LE RICETTE DI SUSY – SPUMA DI SPINACI

LE RICETTE DI SUSY - SPUMA DI SPINACI
LE RICETTE DI SUSY – SPUMA DI SPINACI

 

Ricetta #amici50annieround

Questa e’ una ricetta facile e veloce, molto gustosa e particolarmente bella da mettere in tavola, soprattutto se si usa uno stampo a ciambella.

 Ingredienti per 4 persone:
  • g 1.200 di spinaci
  • g 70 di burro
  • g 70 di fontina
  • g 30 di parmigiano
  • 4 uova
  • mezzo spicchio di aglio
  • sale e pepe

PREPARAZIONE:

Mondate, lavate  accuratamente gli spinaci, lessateli in poca acqua,  lasciateli per qualche minuto nello scolapasta, poi strizzateli per far uscire l’acqua in eccesso.

Mettete in una padella metà del burro e l’aglio “vestito” cioè schiacciato con tutta la sua pellicina, sarà poi eliminato una volta dorato. Aggiungete gli spinaci strizzati e tagliati fini per insaporirli per bene, mescolando accuratamente con una forchettona di legno.

 

Lasciateli  scaldare prima di aggiungerci  la fontina tagliata a dadini piccoli.

LE RICETTE DI SUSY - SPUMA DI SPINACI

Ponete sugli spinaci insaporiti di formaggio  nel fondo di una pirofila coprendone tutta la superficie, mentre sopra vi verserete  le uova che prima avrete preparato battendo i tuorli con il parmigiano, unendovi gli albumi montati a neve  e ponendo il tutto sullo strato di spinaci.

Infornate per 15 minuti a calore moderato, fino a che la spuma non sia gonfia e dorata.

LE RICETTE DI SUSY - SPUMA DI SPINACI

L’ideale e’ servirla con polpettine in umido da mettere al centro della ciambella se la forma dello stampo lo permette, oppure a fianco. Ancora, e’ possibile fare piccoli sformati, quindi uno per commensale e mettergli a fianco le polpette.

 

LE RICETTE DI SUSY - SPUMA DI SPINACI

Read more

error: Contenuto protetto !!
50annieround
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.