CENTRI SERVIZI FALVO MILANO , E’ IL MOMENTO DI VIA PELLEGRINO ROSSI

CENTRI SERVIZI FALVO MILANO , E’ IL MOMENTO DI VIA PELLEGRINO ROSSI

CENTRI SERVIZI FALVO MILANO , E’ IL MOMENTO DI VIA PELLEGRINO ROSSI

 

CENTRI SERVIZI FALVO MILANO , E’ IL MOMENTO DI VIA PELLEGRINO ROSSI
Gigantesca la torta per festeggiare la nuova Sede di Via Pellegrino Rossi

Il 24 FEBBRAIO 2018 alle 18 è stata inaugurata una’altra sede dei Centri Servizi Falvo  che offrirà ai cittadini assistenza previdenziale e fiscale e non solo, voluta da Peppino Falvo.

CENTRI SERVIZI FALVO MILANO , E’ IL MOMENTO DI VIA PELLEGRINO ROSSI
Arriva in largo anticipo la mitica Ape con la Vela del Patronato per l’ inaugurazione

 

Anche questa volta il marciapiede di via Pellegrino Rossi n.91 a pochi minuti dalla fermata della MM Affori  era pieno di gente per festeggiare con grande allegria e partecipazione e con un’atmosfera già vissuta due anni fa durante l’inaugurazione della sede di Via Soderini a Milano.

CENTRI SERVIZI FALVO MILANO , E’ IL MOMENTO DI VIA PELLEGRINO ROSSI
Palloncini e tantissima partecipazione

Ritrovo Peppino Falvo con i suoi occhi azzurri e profondi che prende il microfono e fa il discorso di apertura e di inaugurazione.

CENTRI SERVIZI FALVO MILANO , E’ IL MOMENTO DI VIA PELLEGRINO ROSSI
Peppino Falvo e il discorso di apertura

Ancora una volta sento parole come investimento nel sociale, nell’amore e nella solidarieta’ che contrastano l’odio, la crisi economica dilagante, la povertà in aumento.

Solo l’aiuto, l’umanità, il supporto ai più fragili può creare posti di lavoro, e sostegno a persone che da sole non ce la fanno.

Per questo i “Ragazzi Falvo” vengono formati per aiutare i cittadini in tutte quelle pratiche burocratiche sconosciute alla maggior parte, ma che possono far ottenere una pensione, un’invalidità’ oppure rendere arretrati di cui una persona  ha diritto ma nessuno glielo dice.

Si aggiunge oggi un altro punto di riferimento per il cittadino, un’altra sede che si unisce alle altre ormai numerose  dislocate in città ed in quartieri dove si sa bene le necessità e le richieste di assistenza.

La formazione e l’aggiornamento tra un’elezione e l’altra sono in continuo cambiamento e ribaltamento o annullamento, per cui difficile star dietro a tutte le riforme, leggi ecc.. Un occhio ai consumatori, ai loro diritti e alla loro tutela e’ un altra base dei corsi che gli addetti fanno, perché l’argomento e’ ricco di  cavilli e cavillini per non aiutare cittadini che perdono il lavoro, ai quali non viene  riconosciuta un’indennità’ e via dicendo.

Ma una persona come va avanti in questo bailamme di disordine!

Per me scoprire l’esistenza dei Centri Falvo e’ stata una rivelazione fondamentale per conoscere realtà burocratiche e fiscali sconosciute.

Infatti tra le parole di Peppino Falvo scaturiscono gli ottimi risultati di pratiche “impossibili” portate al successo ove il successo potrebbe essere l’ arretrato di un contribuente ridotto alla fame e riportato ad una vita dignitosa poiché e’ stato aiutato ad ottenere dei soldi che gli spettano, ma nessuno si e’ degnato di dirglielo, di comunicarglielo, di darglieli.

Ecco i cavilli e i cavillini!

Devi fare richiesta in un ginepraio di documenti illeggibili alla maggior parte, fare  un iter burocratico e attendere la documentazione completa e poi inviarla all’ufficio competente:  l’assistenza di questi ragazzi aiuta ad orientarsi, ad avere risposte a ottenere i propri diritti.

Durante la selezione Peppino individua elementi dalle forti doti umane e sociali, perché risolvere una problematica economica non basta, bisogna farlo con umanità.

E’ necessario avere un contatto delicato e ricco di sensibilità per ascoltare e risolvere.

Durante la giornata ne ascoltano tante di situazioni assurde, drammatiche, dolorose!!!

I ragazzi del Team Falvo sono pazienti e si fanno in 4 per ogni singolo cittadino che gli si siede davanti. Cercano soluzioni in ogni direzione …. la resa non e’ concepibile.

Per non parlare del rapporto con gli stranieri  che a stento mettono insieme due parole d’italiano, chiedono permessi di soggiorno o ricongiungimento familiare o altro che riguarda il lavoro e, nonostante la difficoltà della lingua, la pazienza e la gentilezza dell’accoglienza e’ uguale per tutti.

Confermo che alla base dei  Centri Falvo  c’e’ una scuola di umanità del Dott. Peppino!!!!

Il  papà di tutti questi ragazzi che lavorano con gran dedizione e serieta’.

CENTRI SERVIZI FALVO MILANO , E’ IL MOMENTO DI VIA PELLEGRINO ROSSI
Sempre tutti insieme

 

Dopo il discorso, scrosciano gli applausi e iniziano i festeggiamenti e musica e danze, chiasso, risate e bicchieri di spumante e dolci e salati in abbondanza e con semplicità.

Mi passa accanto Peppino e mi dice: “qui e’ sempre così”.

CENTRI SERVIZI FALVO MILANO , E’ IL MOMENTO DI VIA PELLEGRINO ROSSI
I festeggiamenti dopo l’inaugurazione

Come e’ sempre così?

Questa allegria, questa energia, questa apparente spensieratezza che contrasta i drammi di chi si rivolge ai loro uffici? In effetti e’ proprio quello che mi ha colpito.

Arriva un messaggio di Don Valeriano presente all’inaugurazione di Via Soderini che si scusa per non poter intervenire. Dice poco ma dice tantissimo : si scusa per l’assenza e augura ogni bene al team che occuperà la nuova sede e i cittadini che a loro si rivolgeranno dai prossimi giorni, perché le persone hanno tanto bisogno di questi Centri di Assistenza previdenziale, lavoro difficile e faticoso. Ma e’ certo che, come successo già in Via Soderini, anche qui in Via Pellegrino Rossi , le soddisfazioni non saranno solo gli stipendi ma la gratificazione che riceveranno dai cittadini che assisteranno.

E’ vero, lo so per esperienza.

Se vi rivolgerete all’ultimo nato dei patronati creati dal Dott. Peppino Falvo, come minimo riceverete un sorriso, accoglienza e risposte chiare.

CENTRI SERVIZI FALVO MILANO , E’ IL MOMENTO DI VIA PELLEGRINO ROSSI
Alcuni sorrisi delle “Ragazze Falvo”

In mezzo ad un mondo e una società allo sbaraglio, ancora mi stupisco davanti a tutti questi ragazzi dalla carica dirompente e mi dico:

“Davvero esistono persone del genere? Si, esistono e per fortuna che esistono.”

Il loro segreto e’ essere una grande famiglia che condivide lavoro, formazione, congressi, pranzi, matrimoni, weekend. Questo li rende senza alcun dubbio una grande squadra.

CENTRI SERVIZI FALVO MILANO , E’ IL MOMENTO DI VIA PELLEGRINO ROSSI
La grande famiglia Falvo

 

CENTRI SERVIZI FALVO MILANO , E’ IL MOMENTO DI VIA PELLEGRINO ROSSI
Un giro sul Lago, sempre tutti insieme

 

Per maggiori informazioni consulta il Sito CENTRO SERVIZI FALVO

e segui le news sempre aggiornate sulla pagina Facebook 

Read more

NUOVO PATRONATO IN VIA SODERINI A MILANO

NUOVO PATRONATO IN VIA SODERINI A MILANO

NUOVO PATRONATO IN VIA SODERINI A MILANO

Il 21 dicembre alle 16:30 è stata inaugurata una sede che offrirà ai cittadini assistenza previdenziale, fiscale e non,  voluta solo da Peppino Falvo.

Il marciapiede era pieno di gente per festeggiare con grande allegria e partecipazione con un’atmosfera che non credevo di vivere e che mi ha lasciata decisamente piena di speranze.

Davvero esistono persone del genere? Si, esistono.

Peppino Falvo e’ un uomo di 50 anni, sociologo, calabrese trapiantato a Milano da mo’. Ha grandi occhi azzurri e un sorriso che ispira fiducia per quanto espansivo e sincero. Nel piccolo locale con tanto di tavolata imbandita di beveraggi e salatini, panettoni e dolci e nel chiasso dei partecipanti, prende il microfono e fa il discorso di apertura e di inaugurazione.

NUOVO PATRONATO IN VIA SODERINI A MILANO

Il concetto e’ basico: bisogna investire nel sociale. Non dobbiamo avere paura perche’ solo l’amore e la solidarietà cristiana possono combattere l’odio che ci sta circondando, la crisi economica dilagante, la povertà in aumento. Solo l’aiuto, l’umanità, il supporto ai piu’ fragili può creare posti di lavoro, e sostegno a persone che da sole non ce la fanno. Un occhio deciso e mirato ai giovani da formare per aiutare i cittadini in tutte quelle pratiche burocratiche sconosciute alla maggior parte ma ma che possono far ottenere la pensione, un’invalidita’ oppure rendere ad un cittadino degli  arretrati di cui ha diritto ma nessuno glielo dice e riportarlo ad una vita normale togliendolo dalla miseria e dall’angoscia, o dal marciapiede o dall’andare alla Caritas per un piatto caldo.

Il dott. Falvo ha aperto un altro punto di riferimento per il cittadino, un’altra sede che si aggiunge alle 17 già segnalati sul volantino, ma in effetti sono molte di piu’.

NUOVO PATRONATO IN VIA SODERINI A MILANO

Dichiara tra una battuta e l’altra che, certamente, non andrà ad aprire un patronato in Montenapoleone, ma in quartieri dove sa bene le necessita’ e le richieste.

Forma giovani anche senza esperienza e aggiornandoli  sulla burocrazia che tra un governo e l’altro, un referendum e l’altro, un’indagine politica e l’altra, un indagato e l’altro, un presidente del consiglio e l’altro sono in continuo cambiamento e ribaltamento o annullamento.

Contratti di lavoro a progetto o partita Iva non hanno diritto a disoccupazione. Quelli pagati con vaucher non l’ho capito. Così come ci sono cavilli e cavillini per non aiutare cittadini che perdono il lavoro, per non riconoscere un’indennità. Ma una persona come va avanti?

Oppure over 60 che hanno diritto a pre pensionamento e non lo sanno, o ancora invalidi che possono chiedere arretrati e non lo sanno.

E’ stato fatto un lungo elenco ieri di risultati economici eccellenti grazie al supporto di tutto il team che lo stesso Falvo seleziona personalmente per aiutare i cittadini.

NUOVO PATRONATO IN VIA SODERINI A MILANO

Durante la selezione e’ caratteristica primaria individuare elementi dalle forti doti umane e sociali, perché risolvere una problematica economica non basta, bisogna farlo con umanità. E’ necessario avere un contatto delicato e ricco di sensibilità per ascoltare e risolvere.

Arriva anche Don Valeriano  della parrocchia di zona  a benedire i nuovi uffici e anche lui fa un breve discorso di fratellanza, umanità’ e solidarietà’. Infine un “Padre nostro” corale e poi tanti festeggiamenti accompagnati da musica e Karaoke che ha coinvolto tutti.

 

 

 

E qui mi si chiude il cerchio che sentivo sotto pelle mentre ascoltavo quelle parole piene d’amore per l’altro, di qualsiasi strato sociale, di qualsiasi nazionalità’  di qualsiasi problematica si trattasse.

Tra la folla mi saluta una ragazza con grande giovialità. Non la riconosco subito, ma poi mi viene in mente che e’ stata lei ad aprire la mia pratica ed in quell’occasione lei stessa mi aveva segnalato il loro collega al quale porre qualsiasi domanda per la sua disponibilità ed esperienza. Mario.

Sono uscita da quegli uffici tirando un sospiro di sollievo e constatando non solo la competenza ma la cortesia, la pazienza, l’umanità. Poi Mario l’ho rincontrato, sempre per la mia pratica, nella sede del patronato di viale Espinasse, anch’essa voluta da Falvo. Tanti stranieri  che a stento mettono insieme due parole d’italiano, chiedono permessi di soggiorno o ricongiungimento familiare o altro e, nonostante la difficoltà della lingua, la pazienza e la gentilezza dell’accoglienza mi avevano colpita perché in altri centri di servizio ho visto cose che nemmeno si possono raccontare per decenza .

E’ stato Mario  ad invitarmi a questa inaugurazione e gliene sono grata e si e’ chiuso il cerchio. Vanno tutti a scuola di umanità dal Dott. Peppino Falvo.!!!!

Mentre faccio le mie riflessioni il grande capo, che più che un capo mi sembra un grande padre e non solo delle due figlie,   consegna la targa alla responsabile del la nuova sede Sara, 26 anni soltanto. Ha in testa il cappellino di Babbo Natale, e’ emozionata e’ rossa in volto e lo abbraccia riconoscente. Musica e danze, chiasso, risate e bicchieri di spumante e dolci e salati in abbondanza e con semplicità . Mi passa accanto e mi dice: “qui e’ sempre così”.

NUOVO PATRONATO IN VIA SODERINI A MILANO

Come e’’ sempre così? Questa allegria, questa energia, questa apparente spensieratezza che contrasta i drammi di chi si rivolge ai loro uffici? In effetti e’ proprio quello che mi ha colpito. Che gioia!

 

NUOVO PATRONATO IN VIA SODERINI A MILANO

Per carità ci sono anche pratiche del tutto serene, ma visto i tempi che corrono, ci sono moltissime pratiche disastrose.

Quando andai un paio di mesi fa ad aprire la mia posizione, in attesa del mio turno osservavo in quanti eravamo li senza lavoro; in quanti in cerca di un supporto; in quanti mortificati per mille motivi dall’esclusione di una dignità e un diritto che e’ il lavoro. Non parliamo quando si e’ grandi come me. Ho raggiunto la maturità professionale, le competenze, la dignità, la serietà e l’onesta’ quella che quando scattano le 18,00 non ti crolla la penna dalla mano e finisci prima di spegnare il pc, ci volesse anche un’ora che non verrà mai retribuita. Ma se ti senti un professionista e’ una questione di principio non lasciare nulla a meta’.

Eppure il mondo del lavoro ti rifiuta e ti getta in un angolo facendo spazio a giovanissimi senza esperienza spremuti come limoni per  stage il cui stipendio e’ un rimborso spese minimo che a stento copre   un abbonamento per i mezzi e forse la bolletta del cellulare.

Pazzesco.

Qualche giorno fa ho fatto un colloquio per un impiego di segretaria ( lontanissimo dalle mie competenze e ruoli professionali, ma tante’, di necessita’ virtù). Prima di parlare col mio ipotetico futuro capo mi e’ stato consegnato un test a cui rispondere. Tra le domande, una per tutte, mi ha veramente infastidito:

Lei si ritiene una persona intelligente?

Avrei soltanto dovuto rispondere: “Se sono qui, a rispondere a questo test, ASSOLUTAMENTE NO”

Ecco, quando ripenso agli ultimi mesi di grande difficoltà, mi stupisco sempre tantissimo di trovare ambienti dove si e’ considerati UNA PERSONA, con lavoro o senza vieni trattato con rispetto .

Via Soderini tra il n. civico 21 e 23 potete chiedere supporto e assistenza sociale all’ultimo nato dei patronati creati dal Dott. Peppino Falvo, come minimo riceverete un sorriso, accoglienza e risposte chiare.

Davvero esistono persone del genere? Si, esistono.

Gallery dell’evento

 

 

 

 

NUOVO PATRONATO IN VIA SODERINI A MILANO

Read more

error: Contenuto protetto !!
50annieround
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.