SFOGLIA FINOCCHI, CRESCENZA E PANCETTA

SFOGLIA FINOCCHI, CRESCENZA E PANCETTA

SFOGLIA FINOCCHI, CRESCENZA E PANCETTA

Cucina degli avanzi…………………

Che fare per cena? Sono avanzati dei finocchi al vapore e quindi usiamoli in modo diverso da un semplice verdura di contorno.

INGREDIENTI:

  • 1 finocchio al vapore
  • 1 confezione di pancetta dolce a dadini
  • 1 confezione di crescenza
  • spolverata di parmigiano
  • olio extravergine
  • 1 confezione di pasta sfoglia
  • Sale pochissimo
  • Pepe verde

Read more

TORTA SALATA NAPOLETANA

TORTA SALATA NAPOLETANA

TORTA SALATA NAPOLETANA

Ingredienti:

  • 750 gr. di ricotta ( si puo’ usare anche ricotta light)
  • 2 confezioni di pasta sfoglia ( volendo un sapore dolce salato utilizzare pasta frolla)
  • 1 provola affumicata
  • 150 gr. prosciutto cotto a dadini ( volendo si puo’ usare il salame)
  • Parmigiano grattugiato o pecorino ( se si usa il pecorino attenzione a mettere pochissimo sale)
  • 2 uova
  • Sale q.b.
  • Pepe nero
  • Pepe bianco

Read more

FILETTO DI MAIALE IN CROSTA DI SUSY GROSSI

FILETTO DI MAIALE IN CROSTA DI SUSY GROSSI

FILETTO DI MAIALE IN CROSTA DI SUSY GROSSI

Ricetta #amici50annieround

Ingredienti:

  • Un filetto di maiale
  • Un vasetto di senape
  • Un rotolo rettangolare di pasta sfoglia
  • Due uova intere e un tuorlo
  • Parmigiano grattugiato
  • Mezza tazzina di latte
  • Una manciatina di pangrattato
  • Una noce di burro
  • Spinaci lessati
  • Olio di Oliva di prima spremitura
  • Sale e pepe di mulinello.

Read more

TORTA SALATA TREVISANA E PROVOLA AFFUMICATA

TORTA SALATA TREVISANA E PROVOLA AFFUMICATA

TORTA SALATA TREVISANA E PROVOLA AFFUMICATA

INGREDIENTI X 4 PERSONE:

 

  • 1 trevisana del Sile ( si puo’ utilizzare anche l’insalata Trevisana o radicchio rosso tardivo di Treviso)
  • 1 /2 cipolla di tropea o 1 scalogno
  • Olio
  • 10 olive taggiasche
  • 1 ricotta
  • 1/4  di provola affumicata
  • 1 uovo
  • 1 confezione di pasta sfoglia ( anche pasta Brise’ va benissimo)

PREPARAZIONE:

 

Tagliare sottile cipolla e trevisana e mettere a stufare in padella con olio, se asciuga troppo in fretta aggiungere  1 /2 bicchiere d’acqua e portare a cottura.

TORTA SALATA TREVISANA E PROVOLA AFFUMICATA
cipolla e trevisana tagliate sottili

Quando il composto si e’ raffreddato aggiungere la ricotta amalgamando bene tutto il composto. Aggiungere un uovo e sale per insaporire, volendo un po’ di pepe.

Tagliare con le forbici una decina di olive taggiasche snocciolate e girare. Aggiungere in ultimo la provola tagliata a pezzettini.

Nel frattempo mettere la sfoglia in uno stampo di 24 cm. di diametro  con relativa carta forno sotto. Bucare con una forchetta la sfoglia e versarvi dentro tutto il composto stando attenti che la provola capiti in modo uniforme dappertutto.

Infornare a fuoco ventilato per 30 min. a 180°/200°. Io di solito a fine cottura la lascio raffreddare nel forno leggermente aperto con la ventola in funzione.

TORTA SALATA TREVISANA E PROVOLA AFFUMICATA
La torta e’ pronta

LE RICETTE DI SUSY – FAGOTTINI AL FORMAGGIO

LE RICETTE DI SUSY - FAGOTTINI AL FORMAGGIO

LE RICETTE DI SUSY – FAGOTTINI AL FORMAGGIO

Ricetta #amici50annieround

 Ingredienti per 4 persone :

  • una confezione di pasta sfoglia surgelata, quadrata
  • 500 gr di formaggio fresco cremoso
  • 3 cucchiai di prezzemolo tritato finemente
  • sale e pepe
  • 4 uova intere, più un tuorlo
  • Olio di oliva extra vergine

PREPARAZIONE:

Battete insieme le uova, il prezzemolo, il sale e il pepe, e mescolate bene. A parte, in una ciotola, stemperate il formaggio cremoso con una forchetta, prima di aggiungerlo  al mix di uova, prezzemolo, sale, e pepe. Intanto avrete già fatto scongelare la pasta sfoglia togliendola dal frigo un paio d’ore prima di iniziare ad operare. In alternativa va bene anche quella fresca tipo Buitoni o altre marche

Tagliate la pasta sfoglia in 4 pezzi  quadrati e lavorateli singolarmente con il mattarello, sulla spianatoia, ricavandone 4 sfoglie di circa 20X20 cm . In  mezzo ad ognuno dei fagottini mettete una bella cucchiaiata del composto poi tirate verso l’alto i lembi dei quadrati di pasta, premendo alla base per fare 4  fagottini.

Spennellateli con  un pennello da cucina e con un tuorlo d’uovo battuto con un cucchiaio di olio di oliva extra vergine, metteteli in una pirofila che  avrete precedentemente rivestito con della carta da forno bagnata e strizzata, e lasciate cuocere  a 180° per una decina di minuti, fino a che i fagottini non sono dorati.

LE RICETTE DI SUSY - FAGOTTINI AL FORMAGGIO

Si possono mangiare anche tiepidi.

Read more

error: Contenuto protetto !!