Vista la giornata meteorologicamente incerta provo a fare la ricetta di Susy che si presta all’occasione “Cornetti alla Nutella” per merenda, dopo cena o a prima colazione.
1 trevisana del Sile ( si puo’ utilizzare anche l’insalata Trevisana o radicchio rosso tardivo di Treviso)
1 /2 cipolla di tropea o 1 scalogno
Olio
10 olive taggiasche
1 ricotta
1/4 di provola affumicata
1 uovo
1 confezione di pasta sfoglia ( anche pasta Brise’ va benissimo)
PREPARAZIONE:
Tagliare sottile cipolla e trevisana e mettere a stufare in padella con olio, se asciuga troppo in fretta aggiungere 1 /2 bicchiere d’acqua e portare a cottura.
cipolla e trevisana tagliate sottili
Quando il composto si e’ raffreddato aggiungere la ricotta amalgamando bene tutto il composto. Aggiungere un uovo e sale per insaporire, volendo un po’ di pepe.
Aggiungere la ricotta
aggiungere l’uovo
Tagliare con le forbici una decina di olive taggiasche snocciolate e girare. Aggiungere in ultimo la provola tagliata a pezzettini.
le olive taggiasche
la provola affumicata
Nel frattempo mettere la sfoglia in uno stampo di 24 cm. di diametro con relativa carta forno sotto. Bucare con una forchetta la sfoglia e versarvi dentro tutto il composto stando attenti che la provola capiti in modo uniforme dappertutto.
bucare la sfoglia anche sui bordi
chiudere il composto con i lembi della pasta
Infornare a fuoco ventilato per 30 min. a 180°/200°. Io di solito a fine cottura la lascio raffreddare nel forno leggermente aperto con la ventola in funzione.