ASCOLTO IL VENTO. MI SUSSURRA PAROLE VENUTE DA LONTANO.

ASCOLTO IL VENTO. MI SUSSURRA PAROLE VENUTE DA LONTANO.

ASCOLTO IL VENTO. MI SUSSURRA PAROLE VENUTE DA LONTANO.

Cammino in un parco, mi siedo, ascolto il vento. Mi sussurra parole venute da lontano, gocce d’acqua, salate, acqua di mare o lacrime? Guardo le nuvole e immagino come da bambino varie figure, e vedo una nuvola che sembra soffiare il vento stesso.

Sorrido, e parlo da solo, come se dovessi dialogare con il vento, sussurro dolci parole che spero possano essere portate lontane, lontane da qui, lontane, fino all’anima di chi sa di poterle ascoltare. Mi assento in me, ascolto e guardo, sento il calore del sole ed il profumo dei fiori e dei gelsomini, l’erba calpestata, il rumore della fontana che sgorga acqua con effetti e giochi, rimbalzando e schizzando sui bordi della sua vasca.

 

ASCOLTO IL VENTO. MI SUSSURRA PAROLE VENUTE DA LONTANO.

Mi coglie la malinconia, il ricordo dell’infanzia di quando da bambino con mia nonna andavo in un bellissimo parco nella Romagna, un parco dove si ergevano alberi di more giganteschi visti con gli occhi di fanciullo. E le coglievamo, ed ero felice, spensierato, incosciente; e poi mia nonna portava sempre con sè delle bottiglie di vetro vuote, che riempiva alla fonte di acqua naturale dove le persone facevano la fila, ed i bambini come me riempivano i palloncini di acqua e facevano i monelli burloni.

E i ricordi si susseguono, vedendo passare gli anni, sparire alberi, modificare il parco, ma ancor più importante, la mancanza della persona che mi ha cresciuto per i periodi estivi, portata via dal tempo e dai problemi, andata a miglior vita in celestiali parchi nel Paradiso, mia nonna. E le immagini si susseguono, e si erge la nebbia perché in quel parco non ci sono più tornato.

Ma i ricordi sono le mie foto dell’anima. Osservo oggi le generazioni moderne, prese dalla tecnologia sempre più dominante, da strani modelli di monopattini a batteria futuristici, elicotteri e strani quadrimotori a batteria con telecamere per spiare dall’alto. I valori dei giochi di gruppo come il vecchio “Ruba bandiera” o il nascondino, o il “ce l’hai” e molti altri ancora non sanno nemmeno cosa siano.

Mi perdo con lo sguardo nel vuoto, fissando l’orizzonte, cercando risposte che non arrivano. Una mia lacrima viene schiaffeggiata da una folata di vento, viene dispersa e portata via, un mio sorriso viene catturato da un raggio di sole rendendolo ancora più caldo, ed un mio bacio immolato al cielo viene sollevato dal calore della terra sorretto dal profumo dei fiori e portato fino al cielo, sperando che i miei cari lo possano riconoscere. E un sospiro di mancanza viene preso da un soffio gentile di caldo vento garbino sperando che vada a raggiungere il cuore di colei che amo.

Ora mi alzo, sfregandomi gli occhi, e portando il berretto sulla nuca inizio a riprendere il cammino, dopo un riposo fatto di ricordi, malinconia, amore e tristezza, verso la mia meta, il mio appartamento pieno di fantasia e di gioia, variopinto con l’arcobaleno, e riscaldato dalla felicità, sapendo che domani sarà un altro gioioso giorno di nuova vita.

da “I racconti di Oxford Brogue”

la sua pagina FB

Read more

GRANNY CHIC

GRANNY CHIC

Non è  un’onda  che spazza via tutte le altre tendenze, ma una rivisitazione in omaggio alla società occidentale che invecchia.

Granny Chic
Granny Chic

Oramai è un dato di fatto, un fenomeno venuto dall’Italia  , dove ” old is beautiful “perché nel nostro paese c’è il culto delle nonne.

Sarà il leggendario rispetto per le opere d’arte, ma in Italia, il codice ” est -etico “, è anche una Signora di una certa età che ha tutto il diritto di continuare a essere chic e fashion, curando la propria immagine .

tumblr_ku3jewde9u1qzjiplo1_500
E’ l’eccentrica fashion guru americana di origine russa, classe 1921 ed eternamente adolescente e bellissima, Iris Barrel Apfel. Una mente geniale non ha eta’ Una “stellina” geriatrica

E se si trattasse di indiscrezione collettiva che traduce il desiderio di vivere bene insieme ? Basta guardare la pubblicità di Dolce & Gabbana  nelle classiche foto di famiglia dove troneggiano le generazioni over 50.

No, non è per contrastare le silhouettes filiforme, ma anche se non si ha ancora l’età della nonna, per  la Italian Lady è  bene adottare il suo modo di essere…

Si traduce cosi la nostalgia di uno stile di vita perso con la vita frenetica delle donne di oggi costrette a gestire famiglia, lavoro e vita privata.

Tanto che le  più giovani si tingono i capelli di grigio, indossano gonne a pieghe con  golf e camicetta e applicano colletti di pizzo su vestiti ispirandosi alle ultime collezioni .

stile Granny Chic
stile Granny Chic

Gli stilisti hanno fatto sfilare  cappottini a fiori con Mary Jane a tacchi quadrati  che sembrano usciti dal guardaroba di Harold & Maud

 

Il Granny Glam è per tutte, non è  solo una visione vintage della Signora che si avvicina alla pensione, le tradizioni fanno bene e questo nuovo look old school che potrebbe diventare il nuovo sexy trend.

Viso giovane e capelli bianchi
Viso giovane e capelli bianchi

Vi consiglio di fare il seguente test

Se rispondete affermativamente  almeno a due di queste domande  .

  1. avete nel vostro guardaroba almeno due pezzi messi da parte che provengono dalle generazioni precedenti vuol dire che siete sulla strada del GRANNY CHIC
  2. nei vostri arredi di casa ci sono alcuni pezzi old fashioned
  3. guardate films e video di più di 20 anni fa
  4. frequentate locali un po’ démodé
  5. vi siete iscritte a corsi di balli retrò
  6. vi siete iscritte a un corso di ricamo, patchwork o altri lavori femminili
  7. se sentite  parlare del passato , la vostra curiosità viene subito sollevata
  8. avete  nostalgia dei piatti della nonna e rivisitate le vostre abitudini alimentari
  9. Potete lasciare il risultato delle vostre risposte al test nei commenti

articolo di Michelle Kling Hannover  

Image Consultant , esperta in camouflage e stylist , giornalista di moda 

MICHELLEMKLING3@GMAIL.COM

+39.333 8126999

error: Contenuto protetto !!