VENDITTI, UN TUFFO AL CUORE AD EXPERIENCE
8 ottobre Expoexperience, ex area Expo: concerto di Antonello Venditti ingresso libero.
Ma nell’attesa mentre in lontananza si sentivano i richiami delle canzoni storiche c’era chi ballava tra la folla.
VENDITTI, UN TUFFO AL CUORE AD EXPERIENCE
8 ottobre Expoexperience, ex area Expo: concerto di Antonello Venditti ingresso libero.
Ma nell’attesa mentre in lontananza si sentivano i richiami delle canzoni storiche c’era chi ballava tra la folla.
A MUSO DURO CONTRO IL FEMMINICIDIO
“A Muso Duro” di Agnese Belardi.
Agnese è nata e vive a Lagonegro (Potenza). Docente di Materie letterarie dal 1986 presso le scuole superiori di 2° grado. Ha pubblicato il saggio dedicato alla poetessa Donata Doni Una voce oltre la vita e quello dedicato a Giacomo Racioppi L’uomo e l’opera. Le raccolte di poesie: Nettare dal cuore, Arcobaleno di parole, Le piccole cose della felicità e Un mondo di pace.
“A muso duro ” è il titolo del libro appena pubblicato dove l’autrice lucana Agnese Belardi, con stile crudo e introspettivo racconta la storia di cinque donne che hanno subito la violenza di genere, in tutte le sue declinazioni, ma che hanno scelto di lottare ogni giorno della loro vita.
“Come donna, insegnante, poetessa non potevo non occuparmi della violenza in generale e di genere: il FEMMINICIDIO. Come insegnante con i miei alunni a scuola, con il circolo culturale Monnalisa ci occupiamo di debellare stereotipi che vedono la donna inferiore, subalterna. Tentiamo di valorizzare i talenti femminili sconosciuti a molti. Abbiamo istituito un premio dedicato alla poetessa Donata Doni di Lagonegro e partendo da lei, ogni anno, premiamo le donne che si sono distinte in Basilicata nel campo letterario e nel sociale”.
“A muso duro” è un libro da riporre, dopo la lettura, nello scaffale delle differenze, dove si trova il valore delle differenze culturali, di genere, di età, di abilità, di etnia, lo scaffale contro la discriminazione, il pregiudizio, la violenza, lo stereotipo.
E’ la Storia di Angelina, Beatrice, Rossana, Maria Sofia e Miriam che nella fase dell’età evolutiva denunciano la violenza di genere in tutte le sue forme.
“Donne siamo, tutte fragili, fallibili, preziose, non sparliamoci ma parliamoci a muso duro, lealmente, senza farci guerra”.
Con questo libro Agnese vuole alzare il volume della Voce Femminile, dilaniato da silenzi e incomprensioni da cui scaturiscono violenze allucinanti.
Per Agnese Belardi, per curare il malessere violento e aggressivo presente nella società di oggi usa la poesia con “UN MONDO DI PACE”
“Quello in cui viviamo è un mondo di maschere. Un palcoscenico su cui si svolge la “commedia umana” dell’egocentrismo e noi indossiamo la maschera della bontà o quella della crudeltà, quella della gioia o quella del dolore, quella della solidarietà o quella della xenofobia”.
“La poesia – precisa Agnese Belardi- ci invita alla pace nel mondo, alla solidarietà al rispetto e all’amore per gli altri”.
E’ necessario insegnare bambini i valori di solidarietà e rispetto per un benessere fisico e psicologico; insistendo sulla cultura dei sentimenti e della capacità di conoscere quelli degli altri, rspettandoli. “La poesia-ribadisce ancora una volta la Belardi- è una conquista immensa del ragionare, capire, pensare. Con questi valori difficilmente si diventa preda di mostri contemporanei .
Alex Britti:“Perché le donne non denunciano? Perché la violenza di genere resta ancora un tema tabù?” Il nuovo singolo di Britti rappresenta l’impegno del cantautore nella lotta contro la violenza di genere: tutto il ricavato del singolo, infatti, sarà devoluto alle attività di We World Onlus, associazione che mira a garantire e difendere i diritti dei bambini e delle donne.
La lotta del cantautore italiano nasce da un episodio di vita personale. Dopo aver interrotto una lite tra una donna e suo marito in un parco, il cantante ha sperimentato in prima persona la “negazione della violenza”. Ho provato invano a convincere la donna a denunciare il marito violento. Quindi, ho sentito il bisogno di fare quello che so fare: scrivere una canzone”.
Pink Floyd – Don’t Leave Me Now. Un brano del concept album The Wall per raccontare le ansie di un uomo violento che si oppone all’abbandono della sua donna: How could you go? When you know how I need you to beat to a pulp on Saturday night
Travis – Blue Flashing Light . La storia del padre violento del cantante Fran Healy raccontata in una hidden track di The Man Who, il loro disco più famoso.
Alter Bridge – Addicted To Pain .La storia di un abuso mentale e psicologico che viene perpetrato tanto da abituarcisi è sottolineato dalle chitarre furenti e da un cantato urlatissimo: la canzone è stata usata lo scorso 12 Novembre per aprire il concerto di Milano.
Christina Aguilera – Oh Mother. La celebrazione della madre della cantante, che decise di divorziare dal marito violento quando la Aguilera aveva otto anni.
Eminem feat. Rihanna – Love The Way You Lie. Due nomi celebri per violenze subite e vite difficili: Rihanna fu picchiata dall’ex fidanzato Chris Brown, Eminem ebbe problemi legali per percosse alla ex moglie Kim.
Miranda Lambert – Gunpowder And Lead. Anche la stella del country americano si abbandona ad un blues per raccontare la storia di una donna che attende con una pistola in mano il ritorno a casa del marito violento.
The Cardigans – And The You Kissed Me. Una relazione violenta in punta di voce e arpeggi. Non è autobiografica, ha precisato la cantante Nina Persson
REM – Bang And Blame. La storia di violenze domestiche in una delle ultime canzoni della band di Athens
L’ANIMA DEL FESTIVAL DI CANNES 2016
Il festival comincia presto con le proiezioni per la stampa e non si ferma mai .
h 24 Kristen Stewart e Woody Allen hanno aperto con “Café Society”.
Loro Altezze hollywoodiane Julia Roberts e George Clooney hanno fatto tendenza anche con il look red carpet decontracte .
Jodie Foster , prima realizzatrice in concorso quest’anno , la dice lunga sulla presenza delle donne .
A proposito, il festival da che parte sta ?
Ma si , sono le donne che interessano , non solo per il potenziale economico erotico che fanno valere quando sfilano sul tappeto rosso.!
E qui vi voglio, femmine di tutto il mondo unitevi , qui gli uomini non sono molto all’ordine del giorno .
Per una volta il tapis rouge ci da ragione , le attrici pagate meno degli attori , sono coperte d’oro dai brand di lusso, e sono a loro che spettano reverenze , prime pagine sui media.
In fondo tutti i grandi hanno costruito le loro opere rappresentando donne, da Bergman a Truffaut passando per Almadovar.
Diceva Richard Burton :” un attore è un po’ meno di una donna , un ‘attrice è un po’ più d’un uomo.”
Quest’anno le donne potenti si chiamano Julette Binoche , Marion Cotillard, Adèle Haenel, Isabelle Hupert o Charlize Theron.
Tutte saliranno sugli scalini tappezzati di moquette rossa , e qui l’italia è sempre presente, sulla locandina del festival con la famosa scala della sontuosa villa Malaparte a Capri dove Jean Luc Godard girò il Disprezzo ( 1963) fedelmente ispirato all’omonimo romanzo di Moravia .
Lo scenario del film mixava sacro e profano una specie di avant premiere sulla modernità mitologica presente nel festival di quest’anno.
Un omaggio agli abiti e alle acconciature: le donne restano protagoniste
Festival di Cannes 2016, articolo di Michelle Kling Hannover
Image Consultant , esperta in camouflage e stylist , giornalista di moda
MICHELLEMKLING3@GMAIL.COM
+39.333 8126999
PREVISIONI ASTROLOGICHE DI SUSY GROSSI DAL 2 ALL’8 MAGGIO
Oroscopo settimanale
01) ARIETE
AGGIORNA IL GUARDAROBA. La primavera rifiorisce e fioriscono le relazioni, i motivi di serena soddisfazione e, non ultima voce positiva, migliorano parecchio le entrate finanziarie. L’economia ha preso un buon andazzo ora che ad occuparsene ci sono Giove, Plutone e gli ospiti del tuo Segno: Venere, Sole e Mercurio. Probabilmente idee nuove e proficue soluzioni a dei problemi stantii e vecchiotti ti mettono sulla strada giusta per incassi maggiormente consistenti. E’ comunque ora di occuparti di te, del tuo fisico che dovrebbe tornare per l’ appunto scattante e vivace come al solito. Non trascurare di aggiornate il guardaroba.
2) TORO
AMORE EFFERVESCENTE. La tua settimana si rivelerà deliziosa: al Sole e a Mercurio di stanza nei tuoi Gradi Zodiacali si è aggiunta la dolce e persuasiva Venere, e cioè il tuo pianeta dominante. E quindi gioie, soddisfazioni, amene circostanze e lusinghieri giudizi ti costellano la settimana, per giorni ricchissimi di belle sensazioni e di una contentezza che ti allarga il cuore. Starti vicino è un piacere e un privilegio, per il quale potrebbero sorgere sgarbati contrasti e aspre liti fra i tuoi numerosi conoscenti. L’amore attraversa una fase assai effervescente e le situazioni a due sono tanto intense quanto trascinanti…
3) GEMELLI
POLEMIZZI CON VERVE. Con chi ti sta vicino si sono forse momenti un poco accesi, visto che Saturno e soprattutto Marte si trovano nel dirimpettaio Sagittario. Alzare la voce e mostrarvi aggressiva non è una politica che le stelle ti consiglino, ma ti verrà forse naturale comportarti con una certa polemica verve perché stai reagendo a situazioni un po’ penalizzanti che si ripetono da troppo tempo. Quindi sbottare e dare in escandescenze è una semplice reazione a lunghi periodi nei quali, a provocazioni insistenti e gratuite, non sei riuscita a difenderti. I motivi? Forse finanziari, forse di principio, forse non qualificabili…
04) CANCRO
SERVE FARE ORDINE. La settimana presuppone per te la necessità di fare ordine. Nella tua casa, nei tuoi armadi, nella tuia vita quotidiana e nella tua mente: ristabilire priorità e modus operandi nei vari settori che adesso sono in fermento è una operazione che non dovrai trascurare. Eliminare il superfluo, archiviare il desueto, mettere in naftalina ciò che non è più trainante sono operazioni che di solito detesti cordialmente ma che in settimana dovresti comunque iniziare. E chi ben comincia si sa che può già considerarsi a metà dell’opera, quindi non essere avara del tuo tempo e della tua attenzione nel cominciar a darti da fare.
05) LEONE
MISURATI CON GLI EGUALI. Ti stuzzicano conquiste e situazioni nelle quali la tua possente personalità si misuri con avversari degni di questo nome! Ti sei un poco annoiata di contendenti che non hanno nerbo e che non ti mettono sul serio alla prona: da troppo tempo ti sembra di vincere con una facilità che rende risibili le sue risultanze. Chiedi dunque a Urano nell’Ariete e a Saturno e Marte nel Sagittario di prepararti una tenzone che ti possa inorgoglire, possa rinfocolare il fuoco del tuo igneo elemento e che sia all’altezza delle tue aspettative. Metterti in lizza con personaggi che consideri minori non ti darebbe la minima gloria…
06) VERGINE
RICHIESTE FINALMENTE EVASE. Giove, fortunato ed eclettico ospite dei tuoi bei Gradi, è sospinto a vele spiegate dal favore del Sole nel Toro, dalle indicazioni di Plutone dal Capricorno, e la settimana per te si presenta trionfante e deliziosamente appagante. Tutto ciò che avevi chiesto è nella lista delle cose che stanno per l’appunto succedendo sul serio, e la gratificazione che ne consegue agisce benevolmente sull’umore, sull’amore e sulla buona disposizione d’animo. Il partner ne approfitterà per chiederti, molto probabilmente, di soddisfare al meglio certe sue richieste che erano rimaste a lungo inevase e inascoltate.
LEONARDO DA VINCI. IL GENIO A MILANO
Anteprima sull’uscita del 2 maggio nelle le sale del film docufilm “Leonardo da Vinci. Il genio a Milano”
Il commento di Michelle Kling per 50annieround:
Lo sapevate che Leonardo da Vinci è stato il primo Wedding Planner ?
Le cronache del tempo narrano che Leonardo straordinario genio d’arte e di scienza , ma anche intenditore di gastronomia , fu il cerimoniere del banchetto delle nozze di Isabella d’Aragona e Gian Galeazzo Sforza . E’ cosi che il 5 febbraio 1489 da perfetto organizzatore sceglieva il castello del conte di Bergonzio di Tortona in Piemonte come location. Creava un vero e proprio spettacolo in cui ogni portata era accompagnata da balli in costume, e raccontava una storia della mitologia , presentando un formaggio a mo’ di torta nuziale..
Ma non solo, è stato il precursore della moda a Milano inventando l’abito tagliato in vita e la gonna a campana, architettando i costumi di corte, lanciando tendenze nell’entourage di Ludovico il Moro.
Leonardo da Vinci, artista, inventore, ingegnere, anatomista, pittore, scultore, architetto, urbanista, botanico, musicista, poeta, filosofo umanista ma anche scrittore. Un genio universale che permise di dare una particolare svolta all’anatomia al genio civile , all’ottica e all’ idrodinamica nelle scoperte scientifiche dei secoli successivi.
La Toscana che l’ha visto nascere a Vinci lascia l’impronta dei paesaggi accennati nelle sue opere , Leonardo osserva fin dall’infanzia i meccanismi della natura, che tradurrà in macchine innovative.
Un film straordinario che gioca ad alternare passato e presente nel raccontarci la storia di questo genio di tutti i tempi. Le interviste di esperti e critici d’arte fanno da cornice alle scene immaginarie che i personaggi dell’epoca animano
Non costituisce un semplice documentario bensì una piacevole passeggiata culturale arricchita di curiosità inediti e che riesce a far passare messaggi di grandezza dell’epoca rinascimentale illuminata da un grande personaggio mitico.
Non si finisce mai di scoprire le molteplici sfaccettature di un personaggio storico di enorme portata, perché non approfondire alcuni aspetti particolarmente interessanti in un’altro movie?
articolo di Michelle Kling Hannover
Il film
Gli anni milanesi di Leonardo da Vinci arrivano sul grande schermo: il 2, 3 e 4 maggio verrà proiettato nelle sale il docufilm “Leonardo da Vinci. Il genio a Milano”, realizzato da Rai Com, Skira e Codice Atlantico, con la partecipazione di Maremosso e in collaborazione con Pirelli e Confagricoltura.
L’idea nasce dalla mostra su Leonardo a Palazzo Reale organizzata nei mesi di Expo che chiude con 230mila visitatori. Racconta la vita del genio a partire dal 1482, quando si presenta a Ludovico il Moro, signore di Milano.
Il film – diretto da Nico Malaspina e intervallato da scene di fiction di Luca Lucini – esplora il soggiorno cittadino dell’artista, offrendo la chiave per trasformare in quadri cinematografici i numerosi scenari leonardeschi di Milano.
Fonti: Il docufilm “Leonardo da Vinci. Il genio a Milano”, L’ispirazione a Palazzo Reale
Massimo Ravecca
Sindone di Torino e opere di Leonardo da Vinci: Analisi iconografica comparata
Tre uomini un volto: Gesù, Leonardo e Michelangelo
MotoGP, VALENTINO E’ VALENTINO, E NON SI DISCUTE!!! Vince Jerez 2016
Inizia in modo eccelso il GP di quest’anno con Valentino che “straccia” gli avversari fin dalle prove di venerdì. E non ce n’e’ per nessuno…..
Come non tifare, come sempre, ma a maggior ragione dopo la chiusura e gli avvenimenti della scorsa stagione. Polemiche, moviola e quant’altro.
Si ricomincia: il grande circo delle due ruote si rinnova pieno di entusiasmo e sfide aperte.
MotoGP, le pagelle di Jerez: Rossi è mostruoso
VALENTINO ROSSI – Voto 10
Semplicemente mostruoso. Dopo la pole del sabato piega Lorenzo e Marquez con la leggerezza dei vecchi tempi. Esprimersi a questi livelli a 37 anni è dote che appartiene solo ai grandissimi. A Jerez siamo stati alle prese con il più grande in assoluto.
Stefania Palma, mamma di Valentino, era nei box attenta, ma discreta; presente, ma defilata; tranquillizzata solo dopo la Pole Position di sabato. ” Al primo GP in Europa bisogna iniziare a concretizzare ed ero preoccupata. ” – dice.
Belle le sue parole di mamma
IL POTERE DELL’ACQUA SUL VISO
Andiamo incontro alla bella stagione, a temperature più miti, ai weekend fuori porta, ad alleggerire gli abiti e a scoprirci.
Bisogna, quindi, iniziare a preparare il nostro corpo e la nostra pelle all’esposizione solare. Quando si arriva a 50 anni e’ necessario avere un po’ più cura di se stessi perché la pelle e’ più delicata e soggetta a cambiamenti come rughe e macchie. Utilizzare sempre una crema giorno con fattore di protezione almeno 30. Anche camminando per la strada i raggi del sole colpiscono la pelle, senza che neanche ce ne accorgiamo. Inoltre questo tipo di abitudine abitua gradatamente la pelle all’esposizione solare dopo l’inverno ( anche durante la stagione fredda, comunque, sarebbe un’ottima abitudine) e previene le macchie scure. Se c’e’ una tendenza a scurire alcune zone del viso, la protezione 30, aiuta ad attenuare le macchie preesistenti.
Oggi, il consiglio che vorrei dare, provato sulla mia pelle e scoperto di recente, e’ l’uso dell’acqua anche per le abitudini quotidiane.
Ho di recente utilizzato un siero rigenerante che va applicato sulla pelle umida.
Ecco, e’ la pelle umida la rivelazione fondamentale applicabile in ogni circostanza.
Intanto lavare il viso, già pulito, con acqua calda e poi fredda 2/3 volte provoca ossigenazione e alimenta la circolazione sanguigna della pelle. L’ultima volta usare acqua calda che dilata i pori.
Sia siero che crema giorno o notte va applicato a pelle bagnata ( non basta solo umida) .
L’acqua permette di stendere molto bene ovunque il prodotto che penetra nella pelle più facilmente. Massaggiare fino a quando l’acqua non e’ del tutto assorbita insieme al prodotto stesso.
Le azioni sono multiple:
leggi anche il massaggio antirughe
Se ti e’ sembrato un buon consiglio, condividilo con le tue amiche.
ARCI BELLEZZA LUNEDI’ 7 DICEMBRE – “Un viaggio chiamato amore”
Lunedì 7 dicembre “I Lunedì del Bellezza” incontrano una delle storie d’amore più famose delle letteratura italiana: quella fra la scrittrice Sibilla Aleramo e il poeta Dino Campana.
Dal comunicato stampa:
“Sibilla Aleramo, Dino Campana: poeti, amanti, nelle retrovie della Grande Guerra.
Innamorati e violenti, delicatissimi e straziati, schiavi di un desiderio fatto di gioia e tortura.
Un desiderio così forte da bruciare in pochi mesi: rose trovate in agosto, calpestate e sfiorite a gennaio.Un’amore di carne, sangue e parole.
Poesie, lettere e biglietti d’ingiurie o nostalgia hanno costruito il castello di carta di cui sono stati la Regina e il Re, nel 1916, fino a mandarlo a fuoco.”
“I Lunedì del Bellezza”: una serie di concerti, spettacoli, film, incontri con personaggi di rilievo della scena culturale, milanese e non, su argomenti vari. Dal cinema al teatro, dalla musica all’arte, dalla letteratura alla storia, dalla scienza alla politica.
Dalle 21 “i Lunedì del Bellezza” entreranno nel vivo, cambiando veste di settimana in settimana. Dal concerto allo spettacolo teatrale, dalla serata cinematografica alla presentazione di un libro e al dibattito/intervista su argomenti vari.
Per partecipare ai Lunedì è richiesta l’iscrizione annuale all’ARCI.”
ARCI BELLEZZA PROGRAMMA DI LUNEDI’ 30 NOVEMBRE – FANTASCIENZA
Cultura è Bellezza
AI “LUNEDI’ DEL BELLEZZA” SERATA SULLA FANTASCIENZA CON LO SCRITTORE DARIO TONANI, INTERVENGONO GIUSEPPE LIPPI E FRANCO BRAMBILLA DELLA COLLANA “URANIA”
Lunedì 30 novembre “I Lunedì del Bellezza” incontrano la fantascienza, con una serata “sci-fi” con mostra fotografica e proiezioni.
Alle ore 21 incontro con lo scrittore Dario Tonani, autore della saga di “Mondo9”, edita da Mondadori ed acclamata in Italia e all’estero. Intervengono Giuseppe Lippi e Franco Brambilla, curatore e illustratore della collana “Urania”.
“I Lunedì del Bellezza”: una serie di concerti, spettacoli, film, incontri con personaggi di rilievo della scena culturale, milanese e non, su argomenti vari. Dal cinema al teatro, dalla musica all’arte, dalla letteratura alla storia, dalla scienza alla politica.
Presso il bellissimo scenario del salone del circolo ARCI Bellezza di via Bellezza, 16A a Milano si alterneranno, ogni lunedì sera, ospiti ed eventi, volti ed immagini, suoni, colori e sapori.
Dalle ore 20 sarà possibile cenare a prezzi popolari, molto spesso in compagnia degli ospiti del Lunedì (per prenotazioni 02-58319492).
Dopo le 21 i Lunedì del Bellezza entreranno nel vivo, cambiando veste di settimana in settimana. Dal concerto allo spettacolo teatrale, dalla serata cinematografica alla presentazione di un libro e al dibattito/intervista su argomenti vari.
Per partecipare ai Lunedì è richiesta l’iscrizione annuale all’ARCI.