Ho comprato delle marmellate fatte dalle suore della Casa di Gesu’ a Laveno, sul lago Maggiore….che ci faccio oltre a pane burro e marmellata per la colazione?? Una bellissima crostata ricca.
Ingredienti:
Pasta frolla
2 pere S. Maria (le ho scelte per il colore verde e rosso)
La storia dei krapfen Di Cesare risale agli anni ’40, quando Raimondo, napoletano, si trasferì a Spotorno per avviare un’attività del tutto nuova, ma che presto avrebbe scandito i ritmi balneari del boom economico. Una tradizione che tutt’oggi, il figlio Guido Di Cesare, porta avanti con grande successo. Il piccolissimo locale in un carruggio del paese offre i mitici krapfen, ed è riconoscibile dall’incredibile fila di golosi in coda.
La produzione e’ solo il pomeriggio e durante l’anno nemmeno tutti i giorni.
Mentre in luglio e agosto verso le 15,30, tutti i giorni, arrivano in spiaggia i Krapfen caldi di Cesare. Vuoti o con marmellata. Se si vuole assaggiarli caldi, appena usciti dall’olio bollente, si deve andare alla piccola bottega e lì, volendo si possono avere anche al cioccolato.
E’ buffo, l’ora della merenda si nota perché in molti hanno il viso sporco di zucchero o marmellata, e si cerca a destra e sinistra uno dei ragazzi Di Cesare con le storiche cassette portate al collo oppure la bicicletta parcheggiata sulla passeggiata, col cesto legato sul davanti e pieno di succulenti fritti che emanano il profumo dolce e caramellato.
dal negozio
alla spiaggia
ordinati uno dietro l’altro
Una vera istituzione, il Krapfen fritto in olio bollente, ripassato nello zucchero e farcito al momento con crema, Nutella o marmellata. Da non confonderli con bombe o bomboloni alla crema….e’ tutta un’altra storia!
Quando arrivi a Spotorno, basta che chiedi a chiunque dove prendere un krapfen, ti indicano la bottega Di Cesare.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.