L’ALCHIMIA DELLA FIDUCIA

L'ALCHIMIA DELLA FIDUCIA

L’ALCHIMIA DELLA FIDUCIA

di  Michelle Kling Hannover 

 

Perché un bambino va verso uno sconosciuto ? Perché ha fiducia negli altri.

Perché una grande pianista suona un notturno di Chopin con passione e disinvoltura ? Perché ha fiducia in se stesso , ma anche nei suoi maestri.

Perché uno scrittore presenta un suo manoscritto al suo editore ? Perché ha fiducia in se stesso e nell’incontro.

Perché un imprenditore si lancia in un’avventura ? Perché ha fiducia in se stesso , ma anche nel progetto.

Ma tutti questi eroi, mistici, idealisti, che abbandonano le comodità della vita, per trascorrere un’esistenza diversa, conservano la fiducia fino in fondo all’avversità , hanno fiducia in se stessi o nella vita ?

 

L'ALCHIMIA DELLA FIDUCIA
Il tulipano e’ il fiore dell’ottimismo

La fiducia in se stesso, alle volte confusa con i termini di self confidence e o self esteem, è sempre accompagnata da una fiducia in qualche altra cosa , in una realtà più grande, nel proprio savoir faire , negli altri , nella vita .

Queste 3 dimensioni s’intrecciano con proporzioni diverse dell’una o l’altra, preziosi elementi di un’alchimia alle volte impercettibile, complicata ma raggiungibile.

Possiamo aumentare la fiducia con le nostre competenze, il nostro savoir faire, la gestione delle tecniche, ma la vita non si ripete, trova sempre il modo per non rispettare i pronostici, se no non sarebbe la vita.

Una  competenza perfetta non basta, mancano 2 facce della fiducia, una dimensione relazionale , (fiducia negli altri) e una dimensione mistica (fiducia nella vita)

E cosi la fiducia non è  sicurezza tanto meno arroganza, non è essere sicuri, ma trovare la forza di buttarsi anche nel dubbio.

Storie di miracoli, enormi difficoltà superate, hanno il potere di generare emozioni di assoluta fiducia , in altre occasioni; la fiducia ci permette di calmarci, di guardare le situazioni difficili in modo diverso.

Possiamo collegarci a qualsiasi tipo di situazione , dato che questa fiducia parla al nostro cuore, respiriamo con calma per far sbocciare in noi il fiore della fiducia.

L'ALCHIMIA DELLA FIDUCIA

Alla fiducia attaccherei altri 4 petali:  la fede, il coraggio e la speranza, l’ottimismo.

 

 

L’ALCHIMIA DELLA FIDUCIA di  Michelle Kling Hannover  amante dei fiori, si circonda di composizioni sempre delicate e ama disegnarle e dipingerle.

L'ALCHIMIA DELLA FIDUCIA

Iris, fiore della fiducia disegnato da Michelle Kling 

 

Read more

I MONASTERI di  Michelle Kling Hannover 

I MONASTERI di  Michelle Kling Hannover 

I MONASTERI

di  Michelle Kling Hannover 
I MONASTERI di  Michelle Kling Hannover  

In questi giorni difficili proviamo un senso di limitazione , e spesso tiriamo fuori le nostre paure, le nostre frustrazioni, perché non partire per un ritiro spirituale e usare quello che nessuno ci potrà mai sottrarre, la nostra immaginazione ?

Praticare un esercizio di meditazione, di contemplazione, o una semplice preghiera, in un posto bellissimo di nostra scelta, con un’immagine, è senza dubbio una piacevole abitudine quotidiana anche per  pochi istanti.

Vi propongo di scegliere un monastero, anche diverso ogni giorni.

Ma perché ricorrere  a questo  posto sacro, impregnato di storia ? Vediamo di coglierne  l’essenza ….

I monasteri respirano l’immobilità delle loro vite ritirate, vivono con gli ampi movimenti della natura, con le vibrazioni della luce, i flussi del visibile e  le pulsazioni dell’invisibile.

Sono all’unisono del fruscio del tempo che attraversano a passi lenti.

La loro atmosfera porta verso un’oasi di silenzio, saggezza e dolce pazzia, preziosi più che mai in questo periodo.

I canti gregoriani sostituiscono le parole, alle volte si tace invece di cantare, il silenzio è ricco di risonanza, crea un’acustica interiore dalle mille sfumature.

I monasteri invitano all’arte di meravigliarsi e alla diffusione di pensieri che in tempi normali non ci verrebbero in mente, seminano pace, lanciano scintille di speranza, e i loro ambienti  ci fanno accedere alla bellezza  che Dio ha voluto scrivere a  mano per tutti noi.

Coltivano l’arte dell’amicizia, della dolcezza con Dio e  la terra,  gli animali e gli umani, con la vita.

Vivono in sottile intelligenza con ogni cosa, con il tempo che prosegue il suo interminabile cammino, prendono cura del mondo, con lo spazio che respira nei dintorni, e vegliano sulla terra con generosità e costanza.

I monasteri annullano anche il gioco brutale e rumoroso di un mondo saturo di ricchezza e di potere fatto di gloria del possesso, e  culto dell’apparenza.

Pazienza, semplicità e benevolenza, sono i valori maestri, che questi luoghi impregnati della storia dell’umanità, ci  fanno riscoprire per proporci una nuova distribuzione dei pensieri e accompagnano i nostri cuori verso una luce nuova.

 ” FIAT LUX ET LUX FIT”

 

di  Michelle Kling Hannover 

 

Read more

QF UN LUOGO FAMILIARE ANCHE PER EMANUELA GREGOLIN FOTOGRAFA

QF UN LUOGO FAMILIARE ANCHE PER EMANUELA GREGOLIN FOTOGRAFA

QF UN LUOGO FAMILIARE ANCHE PER EMANUELA GREGOLIN FOTOGRAFA

Qf

e’ lo spazio CO-Working di via Procaccini 11 a Milano che ci ha ospitato la primavera scorsa per fare un percorso di JOB CLUB, un’esperienza unica e irripetibile. Il fatto che a distanza di più di 6 mesi io mi trovo a riparlare di QF vuol proprio dire che spazi e persone mi sono nel cuore e ho avuto modo di essere presente all’inaugurazione della mostra di fotografie di Emanuela Gregolin  “Points of View” terminata qualche giorno fa.

QF UN LUOGO FAMILIARE ANCHE PER EMANUELA GREGOLIN FOTOGRAFA
QF UN LUOGO FAMILIARE ANCHE PER EMANUELA GREGOLIN FOTOGRAFA

Nella realtà  l’inaugurazione della  mostra era un pretesto per rivederci noi di Job Club e continuare una tradizione iniziata in primavera di trovarci, parlare di lavoro o altro ma sempre davanti ad un bicchiere di vino e qualcosa da spiluccare insieme, meglio se fatto in casa come una torta salata meravigliosa di Isabella, o il vino bianco ghiacciato imbottigliato da lei.

Più’ bello ed emozionante e’ stato ritornare li’ come se i mesi non fossero passati e rivedere il viso arrossato di Marta che col suo splendido sorriso ci apre la porta anche se e’ stanca e il traffico di una Milano piovosa ci ha fatto tardare parecchio sull’orario previsto.

Ma il piacere e l’emozione di rivederci ha “scavallato” totalmente l’orologio.

Per non smentire le abitudini abbiamo aperto un paio di bottiglie di quel bianco ghiacciato imbottigliato in cantina.

E dopo qualche parola di come sta andando e progetti o prospettive varie era inevitabile essere rapiti dalle fotografie per cui eravamo li’ con la scusa di un bicchiere di vino ghiacciato o viceversa.

Read more

VOGLIA DI UNA PARETE D’AUTORE CON Wallpepper®

VOGLIA DI UNA PARETE D'AUTORE CON WALLPEPPER

VOGLIA DI UNA PARETE D’AUTORE CON Wallpepper®

Il muro da sempre e’ stato il supporto per mostrare l’arte, dagli antichi affreschi, ai più moderni quadri e tele, ma nel tempo, tecnologia, genialità e ricerca hanno permesso la nascita di un progetto innovativo e unico.

L’immagine e’ la protagonista in assoluto del progetto Wallpepper®, durato 5 anni e ideato da Diego Locatelli grande esperto del mondo della fotografia.

VOGLIA DI UNA PARETE D'AUTORE CON Wallpepper®
Diego Locatelli

Dalla fotografia passa alla conoscenza delle tecniche di stampa, aggiornandosi di continuo e diventando un punto di riferimento unico come stampatore. La fotografia cambia  nel tempo il suo DNA diventando IMMAGINE come fondamentale forma di comunicazione. Stampare, per Locatelli, vuol dire dare vita ed esaltare l’arte di quel  sentimento, sensazione, attimo immortalato da un fotografo.

L’amore per il bello ha spinto Diego Locatelli a dare vita al progetto Wallpepper®, la carta da parati diversa da tutte le altre realizzata su misura per grandi immagini dove la cornice non esiste più  e l’opera d’arte non ha più  confini ma mantiene una resa ineccepibile.

“…..una scommessa sul futuro, puntando su materiali ecologici e completamente PVC free e  privi di materiali plastici inquinanti”. (Diego Locatelli)

Locatelli è maestro ad inventare soluzioni sempre nuove , a porsi delle sfide. Come disse Plutarco, “La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere” e la curiosità è la miccia più efficace…”.

22 sono gli artisti nazionali ed internazionali che vengono dalla fotografia, dalla pittura, dall’illustrazione e dall’arte digitale e che hanno firmato le esclusive collezioni di carte da parati d’autore Wallpepper®, mi racconta Francesca Loi, project manager.

Questo progetto offre un’alternativa concreta e sofisticata nel variegato mondo dell’interior design. Con Wallpepper® si puo’ avere una parete d’autore in qualsiasi spazio e l’interior design soddisfa ancora una volta la voglia di rinnovarsi con unicità ed eleganza.

 

Grande  inaugurazione l’altra sera 17 marzo per “Stone of mind!” Un Modo di essere” con la mostra fotografica di Martino Frova, nello Showroom Wallpepper®. in via Forcella 7/13 A Milano

mostra wallpepper

Le opere hanno conquistato tutti gli  ospiti , ma la presenza di Frova e’ stata davvero spunto di riflessioni sulla vita.

 

 

 

Martino Frova, atleta estremo  negli sport d’acqua, con il suo kayak ha pagaiato nei cinque continenti partecipando a spedizioni di livello mondiale in territori complessi. scegliendo il fiume come suo terreno di gioco e confronto. La natura e’ il suo stile di vita.

“Prima l’ho vissuta, ora la guardo più attentamente, mi soffermo per arricchirmi e passare a mia volta questa ricchezza a qualcuno. (Martino Frova)”

Stone of mind. Un modo di essere e’ il dialogo tra un’opera e l’altra per parlare di

Consapevolezza

Il divenire dei SASSI  e’ l’armonia che si crea tra loro e gli elementi che li circondano. Osservando la loro trasformazione e l’adattamento agli ambienti circostanti si puo’ essere migliori cercando l’accettazione del cambiamento  di se stessi nel divenire. Così come le forze della natura assumono forme e colori differenti  a seconda del luogo in cui risiedono

Mi affascina la saggezza di queste parole per la profonda consapevolezza che emanano, dovuta ad un uomo che vive fuori dalla quotidianità di tutti noi.  Attraversa la natura, si confronta con essa. La rispetta nelle ascese e discese senza troppo disturbarla, guada fiumi e torrenti e discende le rapide  osservandola con sguardo sensibile quasi come se ne facesse parte.

Si vive il divenire……e’ vero, il passato e’ andato, il futuro non si puo’ sapere come si presenterà, l’unica inevitabile certezza e’ il presente nel suo divenire.

E, aggiungo, rimpiangere il passato o preoccuparsi del futuro offusca quel divenire che Martino blocca in un’immagine trasmettendoci quel divenire presente fondamentale e necessario  per apprezzare qualsiasi cosa.

Lascio spazio al  video  dove anche i rumori parlano e la natura meravigliosa sussurra.

Il sito di Martino Frova per vedere tutte le sue imprese, le sensazioni, i video e le splendide fotografie

Il sito di Wallpepper®, con tutti le news e gli artisti  e la pagina FB

Il sito di Spazio81 e la pagina FB

Milano Arte Expo

VOGLIA DI UNA PARETE D'AUTORE CON Wallpepper®
ART NIGHT OUT Wallpepper® è parte del circuito,
error: Contenuto protetto !!
50annieround
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.