THE DOT CIRCLE IL NUOVO PREMIO BAGUTTA con TIFFANY&CO.

THE DOT CIRCLE IL NUOVO PREMIO BAGUTTA con TIFFANY&CO.

THE DOT CIRCLE IL NUOVO PREMIO BAGUTTA con TIFFANY&CO.

La nostra reporter speciale per la Design Week 2016 Michelle Kling ci segnala un altro evento incredibile e unico: Il Nuovo Premio Bagutta .

Ha vinto il concorso The Dot Circle Rosa Matteucci con “Costellazione familiare”  (Adelphi)

Mai come quest’anno TIFFANY &Co. e’ protagonista della design week 2016 ancora una volta sostiene e supporta un evento culturale ideato da Lampoon Publishing House.

Sabato 16 aprile, dalle ore 20 alle ore 22 Via Bagutta e’ stata chiusa al traffico e allestita come un salotto: tavoli imbanditi, luminarie, divani e tappeti.

Ai due estremi della via, c’erano due installazioni firmate dall’artista di street painting Cubo Liquido che riproducevano una città di libri che creavano una voragine nel suolo ispirandosi a New York.

Lungo la via erano esposti i ritratti dei membri di The DOT Circle firmati dal fotografo americano Michael Avedon, stampate su lastre di metallo simili all’argento.

THE DOT CIRCLE IL NUOVO PREMIO BAGUTTA con TIFFANY&CO.
Via Bagutta durante l’evento The Dot Circle

In concomitanza  c’e’ stato il lancio del nuovo orologio Tiffany East West Mini, uno dei primi modelli con il quadrante costruito su un’asse orizzontale invece che verticale.

THE DOT CIRCLE IL NUOVO PREMIO BAGUTTA con TIFFANY&CO.
tiffany east west mini collection

Fu proprio Charles Lewis Tiffany che nel 1853 fece erigere un orologio all’esterno della sede di Tiffany & Co. dando vita al primo di tutti gli orologi pubblici che noi oggi diamo per scontati in ogni territorio urbano. Il richiamo a Dorothy Parker e alla società letteraria dell’Algonquin è un altro omaggio a questa maison american che sostiene un’iniziativa così ambiziosa per un gruppo di ragazzi (la redazione di Lampoon PG) così innamorati, così dedicati alla città di Milano.

Belvedere Vodka Italia ha  offerto i suoi cocktail, partner di tutti gli eventi del magazine The Fashionable Lampoon e della casa editrice Lampoon Publishing House.

The Fashionable Lampoon eTiffany lanciano The DOT Circle , un nuovo premio letterario , celebrato dove ebbe origine lo storico riconoscimento per la narrativa, saggistica e poesia con  IL Premio Bagutta, al quale non si sostituisce.

I Protagonisti di questa  prima edizione di The DOT Circle sono 5 libri: 

  • D’amore si muore ma io noGuido Catalano, Rizzoli,
  • RuggineAnna Luisa Pignatelli, Fazi,
  • Una storia quasi solo d’amorePaolo Di Paolo, Feltrinelli,
  • Costellazione familiare, Rosa Matteucci, Adelphi
  • Mia amata YurikoAntonietta Pastore, Einaudi.

3 giurie hanno decretato The DOT Book 2016  . Alcuni esperti presenti  Natalia Aspesi, Italo Rota e Lina Sotis . I lettori hanno votato attraverso internet o  durante l’evento.

The Dot Circle vuole essere dunque un’occasione glamour e mediatica per sostenere i libri e gli scrittori, soprattutto quelli fuori dal circuito commerciale, facendoli arrivare al grande pubblico. “The DOT Circle è un impegno per portare energia al mondo dei libri e della cultura contemporanea, e al valore che i nuovi romanzi debbono dare alla società “

Al vincitore di The DOT Book 2016 verrà consegnato simbolicamente DOT,  un segnalibro d’argento, firmato da Tiffany, partner dell’iniziativa, che ne ha ispirato anche il nome ma soprattutto riceverà il supporto di un’importate campagna mediatica virale sostenuta da numerosi e “seguitissimi” personaggi dello show biz.

THE DOT CIRCLE IL NUOVO PREMIO BAGUTTA con TIFFANY&CO.
DOT il segnalibro creato per l’occasione da Tiffany

Non manca anche l’aspetto charityThe DOT Circle sostiene infatti l’associazione Quartieri Tranquilli, che dal 2013 si impegna in progetti sociali dedicati alla periferia di Milano.

Rosa Matteucci si e’ aggiudicata, con “Costellazione familiare” (Adelphi) , il concorso The Dot Circle.

Carlo Mazzoni, ideatore di The Dot Circle e direttore di «The Fashionable Lampoon», che ha chiuso la via per l’evento privato (1400 inviti, 500 i partecipanti) ,cenando poi   al glorioso ristorante ci dichiara «facciamo girare l’energia che serve perché la gente torni a interessarsi ai libri, vogliamo cambiare la comunicazione della cultura, »  accogliendo  i suoi ospiti con il jazz del quartetto Four on six e con vodka Belvedere, mentre le luci erano color   Blu Tiffany – partner fondamentale dell’evento.

C’erano i «social influencer» la showgirl Filippa Lagerback a Candela Novembre, ex moglie dell’architetto Fabio. E poi il board di The Dot Circle, da Lina Sotis a Natalia Aspesi. Soddisfatta l’amministratore delegato di Tiffany Italia, Raffaella Banchero:  partner sul territorio di un evento culturale, come oggi piace alla Milano del lusso.

THE DOT CIRCLE IL NUOVO PREMIO BAGUTTA con TIFFANY&CO.
Marco Eugenio di Giandomenico e Philippe Daverio

E mentre il popolo del Fuori Salone celebrava la sua ultima notte di eventi, i membri di The Dot Circle postavano in rete, tutti insieme all’ora X, la foto del libro premiato, dando il via alla danza dei «like» e «retweet». Poi, tutti a cena. Al Bagutta, naturalmente.

 

THE DOT CIRCLE IL NUOVO PREMIO BAGUTTA con TIFFANY&CO.
Costellazione Familiare

 

«Dopo aver creato il cane, Dio si fermò un istante a contemplarlo nelle sue incertezze e nei suoi slanci, annuì e seppe che era cosa buona, che non aveva tralasciato nulla, che non avrebbe potuto farlo meglio»

Copertina: Lucian Freud, Ragazza con foglie (1948). Museum of Modern Art, New York.

 

 

 

 

“Una rosa nel firmamento della letteratura, e  che ci aiuta tutti a far brillare le risorse familiari che possediamo attraverso un percorso originale sempre  ricco di emozioni” commenta Michelle Kling.

notizie su Rosa Matteucci

 

DESIGN WEEK . ASUS Design Center presenta Glow of Life

DESIGN WEEK . ASUS Design Center presenta Glow of Life

Installazioni interattive immergono i visitatori in un coinvolgente spettacolo di luce e colore

DESIGN WEEK . ASUS Design Center presenta Glow of Life

ASUS Design Center, il prestigioso e pluri premiato gruppo di designer di ASUS, presenta l’evento “Glow of Life”. Ispirato al concetto di armonia  del pensiero Zen e alla bellezza  della natura, l’evento mostra la visione di ASUS riguardo alla tecnologia quale prezioso alleato per arricchire la vita di ogni persona, con esperienze digitali coinvolgenti, capaci di vivacizzare la nostra quotidianità.

DESIGN WEEK . ASUS Design Center presenta Glow of Life

Un affascinante e suggestivo percorso condurrà i visitatori ad immergersi in una foresta di incantevoli alberi luminosi con cui potranno interagire mediante l’utilizzo del proprio smartphone, per dare vita ad un vivacissimo spettacolo di luce e colore. I colori e le tonalità si alterneranno ciclicamente tra loro, simbolicamente indica  l’alternanza delle stagioni.

DESIGN WEEK . ASUS Design Center presenta Glow of Life

Gli alberi si animano assorbendo luce ed energia attraverso l’interazione con i visitatori e il flash dei loro smartphone: quando la luce dello smartphone colpirà il sensore luminoso integrato, il colore si diffonderà all’interno del tronco, simulando l’effetto di un albero che assorbe una sorgente d’acqua. Quanto più a lungo la luce verrà irradiata sul sensore, tanto più il colore si sprigionerà lungo l’intera superficie e, contemporaneamente, una proiezione del colore relativo alla stagione rappresentata si diffonderà intorno all’albero, rievocando così l’immagine delle foglie in crescita. Via via che altri visitatori interagiranno con le molteplici sculture dell’installazione, il colore aumenterà di intensità e impatto e la foresta prenderà vita, ricreando armoniosi giochi di luce e colore.

DESIGN WEEK . ASUS Design Center presenta Glow of Life

Dopo l’installazione creativa, gli ospiti incontreranno la zona espositiva, dove la luce domina lo spazio le superfici e i volumi si dilatano. I corpi conici, morbidi e leggeri,  sospesi nell’aria diventano la cornice per ampie superfici circolari che fluttuano  nello spazio raccogliendo le proposte più esclusive dell’Azienda.

Glow of Life – Padiglione Visconti, via Tortona 58
Mar 12 – Dom 17 aprile, h. 10-21

AsusDesignWeek

Fuorisalone.it è un progetto di Studiolabo appartenente a Milano Design Network
Fuorisaloneinfo@fuorisalone.it
t. +39 0236638150

DESIGN WEEK INIZIA OGGI. REPORTER D’ECCEZIONE MICHELLE KLING

DESIGN WEEK INIZIA OGGI. REPORTER D’ECCEZIONE MICHELLE KLING

Inizia oggi Il Salone del mobile 2016 e per tutta la settimana Milano sara’ avvolta, stravolta e sconvolta dal Salone del Mobile, dal Fuori Salone e dalla Design Week. La città e’ di nuovo coinvolta in tantissimi eventi, feste, ospiti e stranieri….sembra quasi di essere ad un anno fa, in procinto d’iniziare la grande avventura di Expo. Di nuovo c’e’ fermento per l’evento piu’ importante dell’anno e che Milano ospita con grande organizzazione, energia diventando, ancora una volta, la vetrina del mondo, il centro del Made in Italy con il meraviglioso design conosciuto, stimato e copiato da tutti. 50annieround ha la fortuna di avere una reporter d’eccezione come la giornalista Michelle Kling, che indomita, e’ alla scoperta di curiosità e novità in totale anteprima.

 DESIGN WEEK INIZIA OGGI. REPORTER D'ECCEZIONE MICHELLE KLING
Nicole Uniquole a Palazzo Francesco Turati per Masterly

No, non è una modella ma Nicole Uniquole bellissima olandese curatrice  della mostra che vi faccio vedere in anteprima .

Ci troviamo nel cortile dello storico Palazzo Francesco Turati  tappezzato  di tulipani dalle magnifiche sfumature  arrivati direttamente dall’Olanda .

Ve lo dico in segreto, questi bellissimi fiori verranno regalati ai visitatori domenica alla fine dell’ esposizione.

 

DESIGN WEEK INIZIA OGGI. REPORTER D'ECCEZIONE MICHELLE KLING
Michelle Kling al Padiglione Olandese al Salone del Mobile, presso Palazzo Francesco Turati. Il palazzo fu costruito tra il 1873 ed il 1876 per conto del conte Francesco Turati, esponente dell’ industria cotoniera ottocentesca lombarda.

Il paese dei fiori ci regala cascate di glicini di ogni sfumatura lungo la scala  e al piano superiore accediamo all’esposizione.

DESIGN WEEK INIZIA OGGI. REPORTER D'ECCEZIONE MICHELLE KLING
Lampade geometriche Led

Le sale del Palazzo sono allestite di oggetti più disparati , l’originalità è stata il criterio di scelta: lampade,  mobili, tappeti  fatti con materiali più svariati e, spesso, di recupero ed eco sostenibile.

E incredibile trovarsi immersi in un mondo milanese storico che fa l’occhiolino allo stile contemporaneo una grande riuscita.

DESIGN WEEK INIZIA OGGI. REPORTER D'ECCEZIONE MICHELLE KLING
Palazzo Francesco Turati

Ma come per dimostrare il classico teorema che il mondo moderno ci regala, il design e la moda sono collegati, si frequentano , si amano perché suscitano emozioni che impreziosiscono il nostro stile di vita .

fashion e design

E cosi che ammiriamo una scarpa pratica il cui laccio intercambiabile ci permette di camminare con i colori della bandiera italiana , o inglese, francese , l’abbiniamo al nostro look e potremmo andare avanti al’infinito con cappellini ecrù lavorati all’ uncinetto ispirati alla storica coiffe olandese, come del resto gioielli peso piuma , perché lavorati con fili d’oro e argento con l’uncinetto da un’abilissima orafa !

Milano riscopre il suo patrimonio storico.
Un palazzo di stupefacente bellezza, riportato,
grazie ad un sapiente restauro, al suo stato originale
…’

 Sito di Nicole Uniquole  Palazzo Turati

articolo di Michelle Kling Hannover  reporter per 50annieround

 DESIGN WEEK INIZIA OGGI. REPORTER D'ECCEZIONE MICHELLE KLING
Michelle Kling Hannover

MICHELLEMKLING3@GMAIL.COM

+39.333 8126999

La pagina FB di Michelle

 

 

FUORISALONE: TISSOT NEWS 2 aprile 2016

FUORISALONE: TISSOT NEWS 1/4/2016

FUORISALONE: TISSOT NEWS  2 aprile 2016

TISSOT OFFICIAL TIMEKEEPER

DI  FUORISALONE.IT E BRERA DESIGN DISTRICT

 

TISSOT “Innovators by Tradition” dal 1853
Tissot, marchio orologiero svizzero “Innovators by tradition” dal 1853, è fiero di essere anche quest’anno Official Timekeeper di Fuorisalone.it e Brera Design District. Essere innovatore per tradizione è per la Brand espressione del proprio DNA e del suo costante impegno nella ricerca di materiali innovativi, di funzionalità avanzate e nello studio dei dettagli attraverso una meticolosa attenzione per il design che si riflette in tutte le collezioni di orologi, dando vita ad un lusso accessibile.

FUORISALONE: TISSOT NEWS 1/4/2016

TISSOT “This is Your Time”. Questo è il tempo degli e.Reporter
Per TISSOT il 2016 è il tempo dell’azione, quello in cui incontri te stesso e inizia una nuova sfida. Grazie al claim “This is your time”, Tissot si rivolge al pubblico con un messaggio diretto, personale, ricordando l’importanza e il valore cruciale che può assumere ogni singolo secondo.

“This is your time”. Questo è il tempo degli e.Reporters, ambasciatori di Fuorisalone.it che, attraverso i loro scatti fotografici, saranno chiamati da TISSOT a immortalare il momento più significativo della Milano Design Week, in base al proprio spirito creativo

Al termine della settimana, una giuria composta da membri di Fuorisalone.it e di TISSOT selezionerà le foto migliori e premierà colui che avrà saputo cogliere con creatività l’istante più rappresentativo della kermesse.

Un connubio tra arte e design

La Svizzera, da sempre sinonimo di massima qualità nel settore orologiero, ogni anno è meta ambita anche degli appassionati di arte contemporanea di tutto il mondo. TISSOT ha così il piacere di offrire all’e.Reporter vincitore, l’opportunità di visitare “Art Basel”, il principale Salone internazionale nel campo della ricerca artistica che si terrà il prossimo giugno a Basilea. Un connubio perfetto per espandere la propria esperienza all’insegna del design e dell’arte in ogni sua forma ed espressione. Tissot “This is your time”.

Read more

VOGLIA DI UNA PARETE D’AUTORE CON Wallpepper®

VOGLIA DI UNA PARETE D'AUTORE CON WALLPEPPER

VOGLIA DI UNA PARETE D’AUTORE CON Wallpepper®

Il muro da sempre e’ stato il supporto per mostrare l’arte, dagli antichi affreschi, ai più moderni quadri e tele, ma nel tempo, tecnologia, genialità e ricerca hanno permesso la nascita di un progetto innovativo e unico.

L’immagine e’ la protagonista in assoluto del progetto Wallpepper®, durato 5 anni e ideato da Diego Locatelli grande esperto del mondo della fotografia.

VOGLIA DI UNA PARETE D'AUTORE CON Wallpepper®
Diego Locatelli

Dalla fotografia passa alla conoscenza delle tecniche di stampa, aggiornandosi di continuo e diventando un punto di riferimento unico come stampatore. La fotografia cambia  nel tempo il suo DNA diventando IMMAGINE come fondamentale forma di comunicazione. Stampare, per Locatelli, vuol dire dare vita ed esaltare l’arte di quel  sentimento, sensazione, attimo immortalato da un fotografo.

L’amore per il bello ha spinto Diego Locatelli a dare vita al progetto Wallpepper®, la carta da parati diversa da tutte le altre realizzata su misura per grandi immagini dove la cornice non esiste più  e l’opera d’arte non ha più  confini ma mantiene una resa ineccepibile.

“…..una scommessa sul futuro, puntando su materiali ecologici e completamente PVC free e  privi di materiali plastici inquinanti”. (Diego Locatelli)

Locatelli è maestro ad inventare soluzioni sempre nuove , a porsi delle sfide. Come disse Plutarco, “La mente non è un vaso da riempire, ma un fuoco da accendere” e la curiosità è la miccia più efficace…”.

22 sono gli artisti nazionali ed internazionali che vengono dalla fotografia, dalla pittura, dall’illustrazione e dall’arte digitale e che hanno firmato le esclusive collezioni di carte da parati d’autore Wallpepper®, mi racconta Francesca Loi, project manager.

Questo progetto offre un’alternativa concreta e sofisticata nel variegato mondo dell’interior design. Con Wallpepper® si puo’ avere una parete d’autore in qualsiasi spazio e l’interior design soddisfa ancora una volta la voglia di rinnovarsi con unicità ed eleganza.

 

Grande  inaugurazione l’altra sera 17 marzo per “Stone of mind!” Un Modo di essere” con la mostra fotografica di Martino Frova, nello Showroom Wallpepper®. in via Forcella 7/13 A Milano

mostra wallpepper

Le opere hanno conquistato tutti gli  ospiti , ma la presenza di Frova e’ stata davvero spunto di riflessioni sulla vita.

 

 

 

Martino Frova, atleta estremo  negli sport d’acqua, con il suo kayak ha pagaiato nei cinque continenti partecipando a spedizioni di livello mondiale in territori complessi. scegliendo il fiume come suo terreno di gioco e confronto. La natura e’ il suo stile di vita.

“Prima l’ho vissuta, ora la guardo più attentamente, mi soffermo per arricchirmi e passare a mia volta questa ricchezza a qualcuno. (Martino Frova)”

Stone of mind. Un modo di essere e’ il dialogo tra un’opera e l’altra per parlare di

Consapevolezza

Il divenire dei SASSI  e’ l’armonia che si crea tra loro e gli elementi che li circondano. Osservando la loro trasformazione e l’adattamento agli ambienti circostanti si puo’ essere migliori cercando l’accettazione del cambiamento  di se stessi nel divenire. Così come le forze della natura assumono forme e colori differenti  a seconda del luogo in cui risiedono

Mi affascina la saggezza di queste parole per la profonda consapevolezza che emanano, dovuta ad un uomo che vive fuori dalla quotidianità di tutti noi.  Attraversa la natura, si confronta con essa. La rispetta nelle ascese e discese senza troppo disturbarla, guada fiumi e torrenti e discende le rapide  osservandola con sguardo sensibile quasi come se ne facesse parte.

Si vive il divenire……e’ vero, il passato e’ andato, il futuro non si puo’ sapere come si presenterà, l’unica inevitabile certezza e’ il presente nel suo divenire.

E, aggiungo, rimpiangere il passato o preoccuparsi del futuro offusca quel divenire che Martino blocca in un’immagine trasmettendoci quel divenire presente fondamentale e necessario  per apprezzare qualsiasi cosa.

Lascio spazio al  video  dove anche i rumori parlano e la natura meravigliosa sussurra.

Il sito di Martino Frova per vedere tutte le sue imprese, le sensazioni, i video e le splendide fotografie

Il sito di Wallpepper®, con tutti le news e gli artisti  e la pagina FB

Il sito di Spazio81 e la pagina FB

Milano Arte Expo

VOGLIA DI UNA PARETE D'AUTORE CON Wallpepper®
ART NIGHT OUT Wallpepper® è parte del circuito,
error: Contenuto protetto !!
50annieround
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.