COME PREPARARE LE FESTE

COME PREPARARE LE FESTE

COME PREPARARE LE FESTE

di  Michelle Kling Hannover  

 

Prima di passare al conto alla rovescia chiamato religiosamente e poeticamente CALENDARIO DELL’AVVENTO, vogliamo procedere a una leggera purificazione stilistica?

Lasciamo da parte il rituale degli obblighi, chili superflui, rompicapo  per trovare i regali originali.

C’è chi dirà che i tempi sono duri, che la crisi non ci permette di rallegrarci nemmeno nell’ambito familiare.

Diciamo che si tratta di puri errore di giudizio dell’immaginario collettivo dove il know how è troppo formale, razionale e poco creativo !

Vi propongo due piccoli esercizi di stile :

1)    contrastare lo spirito poco costruttivo di uno spread impazzito, per ritrovare l’autostima alterata da uno stile di vita che spesso snobba il piacere.

2)    fare suonare le campane del pensiero positivo a festa per organizzare i preparativi delle lunghe feste.

Questa resistenza pilotata ci prepara anima e corpo a un atteggiamento più reattivo alle celebrazioni del fine anno e del buon inizio.

E ovvio che la soluzione non è nient’altro che un risorgimento produttivo a base di :

tartufo, tortellini, formaggi artigianali, carne e pesce nostrani, panettone, pandoro, divino amore , cassata, gianduiotti e fichi ricoperti di cioccolata, senza dimenticare la frutta e verdura terapeutica delle nostre terre e il tutto punteggiato da Franciacorta, Brunello,Vin Santo,Valpolicella, Cirò, Marsala ecc….. per provare al mondo che gli italiani non hanno perso la loro gioia di vivere.

COME PREPARARE LE FESTE

La  gioia di un popolo ingegnoso  spiritoso, che si sa risollevare da qualsiasi situazione, si manifesta anche  nel saper apprezzare la cultura come forma di espressione comunicativa, teatrale, musicale, letteraria, artistica e, questa stagione, non è mai stata cosi ricca.

Le feste servono a rimettere gli orologi all’ora giusta ma anche a ritrovare la magia dell’infanzia quando eravamo convinti che tutto era ancora possibile.

Michelle M. Kling Hannover

 

Read more

DOWNTON ABBEY

DOWNTON ABBEY

commentato da  Michelle Kling Hannover  

DOWNTON ABBEY

 

Andare a vedere il film non è solo un piacere estetico.  Questo capolavoro, è capace d’incantare anche chi non è fanatico di storia, da un quadro politico sociale del lifestyle dell’aristocrazia  britannica negli anni ’20 e ’30 prima di un’importante crisi economica annunciata.

E ci si tuffa nelle scene e decori che fanno da contorno ai personaggi minuziosamente studiati che sembrano entrare e uscire con una disinvoltura calcolata .

Dove l’erba è più verde e i costumi più glamour che altrove, le storie di famiglia non fanno in tempo ad essere raccontate, tanto prevale l’immagine della famiglia Crawley quando le Loro Maestà il re e la regina sono ospiti al castello.

Politica e savoir vivre si separano per ricomporsi, in una parata militare dai dettagli sorprendenti e nel ballo finale. Noblesse Oblige.

Nell’immaginare l’apparato e i retroscena di un tale colosso, ricordiamo che il cast racconta di essersi divertito a scoprire nuovi aspetti di personaggi già presenti nelle puntate trasmesse in televisione di Downton Abbey.

E importante notare che l’autore Julian Fellowes che ha scritto storie simili, ha curato personalmente la regia del film.

Vi posso assicurare della qualità dei dialoghi, tradotti benissimo (per averlo visto anche in lingua originale), dalle battute di Lady Violet ai discorsi spiritosi della servitù.

Mi viene in mente la similitudine degli ambienti della stessa epoca, leggendo  “La storia di Lady Catherine”.  E’ una ricca ereditiera americana, che entra nella famiglia dell’attuale conte discendente della famiglia, scritto da Lady Carnavon, sua moglie, e proprietari  di Downton Abbey.

Buona visione

Michelle M. Kling Hannover

DOWNTON ABBEY

 

 

Read more

ANCHE GLI CHIC A CIAO DARWIN

ANCHE GLI CHIC A CIAO DARWIN

ANCHE GLI CHIC A CIAO DARWIN

Versi leggeri e deliziosi per raccontare un’esperienza unica, divertente e grandiosa

di Michelle Kling Hannover  

ANCHE GLI CHIC A CIAO DARWIN

 

Si sono ritrovati

Minuziosamente selezionati

In un gruppo ben affiatato

Che non pretendeva affatto

Di bucare lo schermo

Ma non per questo in disarmo

Gentildonne e Signori

Che non sono gladiatori ,

Per affrontare con vigore

E tanto ardore

Un altro gruppo antagonista

Un tantino esibizionista.

Dopo giorni di casting

Di completi briefing,

Eccoli lanciati liberi

Abbastanza battaglieri .

Ma non è cosi facile

Anche se sembra futile

A un programma partecipare

Per contribuire a meravigliare

Tutti in fila numerati,

All’appello sorteggiati

O volontari candidati.

Ripetizione il primo giorno

Con i coach per contorno,

Adorabili ragazzi

Efficienti come razzi.

Un gruppo sportivo

Più che elettropositivo

Supera le prove

Alla grande laddove

Gli altri in acqua son caduti

Non ci siamo abbattuti.

Arriva il giorno fatidico

A dir poco magico.

La vera registrazione

È una bella sensazione.

Niente delle telenovelle

È una scena di stelle.

Con modelli professionisti

Conquistiamo i perfezionisti

I nostri cantanti ?

Belli e brillanti.

La prova del coraggio

E non è calendimaggio

La supera di sicuro

Come un siluro

Il nostro candidato

Ben preparato.

Anche nel talk show

Eccelliamo in know-how.

Per la cultura generale

Sembra di stare in tribunale

Con l’acqua alla gola

Ai tempi di Savonarola.

Fortissimi siamo

Ma non ce la facciamo.

Per i chock

Colour block

Parte il vulcano

Sono loro che festeggiano .

Non è un bisticcio

Ma il nostro caposquadra è Enzo Miccio!

Ma non ci serve un cric,

Siamo chic !

Never complain

Never explain ?

Non esattamente

Ma decisamente

Un po’ più personale

Meno radicale

Si Maestro Laurenti

Senza patteggiamenti

Lei che della comicità

Fa una filosofia premeditata,

Tutto in extremis

Dottor Bonolis

Lei bel conduttore

Di grande valore

Creatore emozionale,

Dal linguaggio tridimensionale ,

Gentile, energico,

Spiritoso mai bellico

Chic che vuol dire ?

Di eleganza arricchire

I dettagli di una vita

Non sempre fiorita.

E con garbo adattarsi

Senza mai glorificarsi

La soluzione migliore trovare

Senza farlo pesare.

Lo stesso orizzonte guardiamo

E poi ci regoliamo.

Complimenti e grazie di cuore

E lo dico con ardore,

A un team d’eccezione,

Che costruisce una trasmissione

Così  ricca, elettrizzante

E di suspens squillante.

Per noi un esperienza fenomenale,

Un regalo inusuale.

 

ANCHE GLI CHIC A CIAO DARWIN

Michelle M.Kling Hannover (FASHION&COMMUNICATION)

Partecipante al programma CIAO DARWIN  in onda venerdì 15 marzo 2019

Su canale 5

 

Michelle M. Kling Hannover

 

 

Read more

error: Contenuto protetto !!
50annieround
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.