IL ROSA CHE INVOGLIA

IL ROSA CHE INVOGLIA

IL ROSA CHE INVOGLIA

Farfalle Fuxia di Ugo Tognazzi, rivisitata

La ricetta originale di Ugo Tognazzi ha un colore pazzesco, fuxia di brutto!!!

Racconta il figlio Gianmarco che l’ha riproposta nella trasmissione di Benedetta Parodi, che il padre utilizzava gli amici come cavie per sperimentare la sua enorme creatività e passione culinaria. Quando gli esperimenti non riuscivano erano risate e parolacce. Racconta anche che tutti i prodotti delle ricette erano coltivati direttamente da Ugo….anche la barbabietola!!!!

Ero in ascolto e la ricetta mi ha incuriosito da morire, così ho preso nota e fatto mente locale degli ingredienti nel mio frigo e….avevo barbabietola acquistata proprio l’altro ieri e cipolle di montagna coltivate da un amico di mio figlio.

La panna c’e’ sempre in dispensa, la pasta pure.

Non resta che provare!

Non solo e’ buffa nel piatto per il suo colore da frullato di fragola, ma e’ anche ottima.

Ho avuto timore di usare tanta barbabietola per cui ne ho dimezzato la dose proposta da Ugo, ma l’ingrediente e’ interessante da sperimentare.

 

Ingredienti  per 4 persone:

  • 1 cipolla
  • 5 cucchiai di olio
  • 30 gr di burro
  • 2 barbabietole cotte ( io ne ho usata mezza)
  • 400 gr di penne
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • sale
  • pepe
  • panna qb ( io ho usato 1 confezione da 250 ml)
  • il succo di ½ limone
  • 3 cucchiai di parmigiano grattugiato (anche 4)
  • basilico qb
  • pepe verde in salamoia
  • bacche rosa

Read more

PESCHE NOCI AL FORNO GUSTOSE

PESCHE NOCI AL FORNO GUSTOSE

PESCHE NOCI AL FORNO GUSTOSE

 

Ricetta di fine estate, finché le pesche noci sono ancora buone e succose. Si puo’ fare anche con le pesche ma io la preferisco così

 

INGREDIENTI X 4 PERSONE

  • 4 pesche noci
  • 8 amaretti morbidi
  • Mezzo bicchiere di Cointreau
  • 1 cucchiaio di zucchero di canna
  • 1 noce di burro
  • Una vaschetta di gelato al fior di latte
  • Sciroppo di cioccolato
  • Granella di nocciola

Read more

CORNETTI DI PASTA BRISÈ E NUTELLA DI SUSY GROSSI

CORNETTI DI PASTA BRISÈ E NUTELLA DI SUSY GROSSI

CORNETTI DI PASTA BRISÈ E NUTELLA DI SUSY GROSSI

Vista la giornata meteorologicamente  incerta provo a fare la ricetta di Susy che si presta all’occasione “Cornetti alla Nutella” per merenda, dopo cena o a prima colazione.

INGREDIENTI:

  • una confezione di pasta brisè rotonda
  • una noce di burro
  • una confezione di Nutella
  • un paio di cucchiai di latte

Read more

FILETTO DI MAIALE IN CROSTA DI SUSY GROSSI

FILETTO DI MAIALE IN CROSTA DI SUSY GROSSI

FILETTO DI MAIALE IN CROSTA DI SUSY GROSSI

Ricetta #amici50annieround

Ingredienti:

  • Un filetto di maiale
  • Un vasetto di senape
  • Un rotolo rettangolare di pasta sfoglia
  • Due uova intere e un tuorlo
  • Parmigiano grattugiato
  • Mezza tazzina di latte
  • Una manciatina di pangrattato
  • Una noce di burro
  • Spinaci lessati
  • Olio di Oliva di prima spremitura
  • Sale e pepe di mulinello.

Read more

NON COMPRATE PIU’ PRODOTTI ORO PARMALAT

NON COMPRATE PIÙ PRODOTTI ORO PARMALAT

NON COMPRATE PIU’ PRODOTTI ORO PARMALAT

Arriva da un amico, su whatsapp, la seguente notizia e la conseguente protesta sui social per boicottare i prodotti “ORO” Parmalat.

“Oggi è scoppiato lo scandalo nelle Valli Genovesi.”

La Parmalat , a scadenza del contratto, ha deciso di non rinnovare il contratto con gli allevatori delle Valli Genovesi, preferisce comprare dalla Francia ….e dalla Cina…..

Quindi il latte Oro non contiene più latte ligure, forse nemmeno italiano.

NON COMPRATE PIÙ PRODOTTI ORO PARMALAT
Prodotti ORO Parmalat

NON COMPRATE PIU’ PRODOTTI ORO PARMALAT  E FATE  GIRARE LA  NOTIZIA.

Gli allevatori sono due giorni che buttano il latte nei prati, con danni ingenti !

Tra questi ci sono molti giovani che avevano rifatto le stalle anche con impianti fotovoltaici, indebitandosi con mutui stellari e ora?

Il Municipio di Sestri Ponente si è già mobilitato per vendere i prodotti caseari che produrranno gli allevatori.

Ma non è sufficiente perché nelle Valli genovesi c’è la più grande concentrazione di allevamenti bovini della Liguria.

NON COMPRATE PIÙ PRODOTTI ORO PARMALAT
Genova, protesta dei lavoratori della centrale del latte

Bisogna fare rete e aiutare questa gente, grazie Bianca Maria Lombardo Agriturismo La Maliarda Rossiglione – GE=

Un commento personale al post……….

“Mi domando se il latte che arriva dalla Cina, lo venderanno come latte fresco, freschissimo, super fresco che dura al max 3 gg.? Arriva già panna oppure stracciatella? Stagionato al punto giusto da essere venduto come yogurt?”

NON COMPRATE PIÙ PRODOTTI ORO PARMALAT
Parmalat, comunicato su Facebook

Fonti, notizie e smentite:

fonti
ultime notizie
social per lottare
gli allevatori genovesi
in piazza i lavoratori della centrale del latte

 

Un’altro amico mi segnala :

“invitare tutti i genovesi e i liguri in generale a fare un piccolo gesto per contribuire a sostenere le eccellenze delle nostre produzioni lattiero-casearie recandosi nel distributore di latte crudo più vicino per acquistarlo dai produttori del nostro territorio” dice l’assessore ligure all’Agricoltura, Stefano Mai.

Ecco dove si puo’ comprare crudo  NON COMPRATE PIU' PRODOTTI ORO PARMALAT

SOUFFLE’ AL FORMAGGIO DI MICHELLE

SOUFFLE' AL FORMAGGIO DI MICHELLE

SOUFFLE’ AL FORMAGGIO DI MICHELLE

Ricetta #amici50annieround

Questa ricetta sembra molto semplice, ma la riuscita di un bellissimo e buon soufflé  sta in due accorgimenti particolari:

Le chiare, montate a neve abbastanza solide, devono essere unite al composto lentamente, girando il tutto dal basso verso l’alto piano piano senza farle sgonfiare e stando attenti che il tutto sia omogeneo.

La cottura, il soufflé deve gonfiarsi regolarmente salendo verso l’alto e fuoriuscire dalla pirofila di 1/2 cm.  Ma attenzione! Se nella cottura cresce troppo e sborda c’e’ il rischio che si sgonfi.

ingredienti per 4 persone:

  • 250 gr di latte
  • 3 cucchiai di farina
  • 4 uova freschissime
  • 200 gr di formaggio Emmental grattugiato
  • 200 gr di burro
  • sale pepe noce moscata

 

PREPARAZIONE

Fare una bechamella con il latte, la farina e il burro;  mischiare i tuorli il formaggio e i bianchi montati a neve piano piano, sale pepe e noce moscata per insaporire e aromatizzare.

Mettere il una pirofila e cuocere a 250 gradi forno ventilato per 20 minuti. Forno rigorosamente chiuso, controllare come cresce il souffle’, deve superare il bordo della pirofila e deve avere la crosticina sulla superficie.

 

soufflé al formaggio- #50annieround
soufflé al formaggio, cottura dorata.

Sono gli ospiti che aspettano il soufflé e non il contrario!

ricetta di Michelle Kling Hannover  

MICHELLEMKLING3@GMAIL.COM

+39.333 8126999

La pagina FB di Michelle

Altre ricette di Michelle:

La Regina di Saba cheesecake al cioccolato

LE RICETTE DI MICHELLE: CHEESECAKE AL CIOCCOLATO

LE RICETTE DI MICHELLE: CHEESECAKE AL CIOCCOLATO

LE RICETTE DI MICHELLE: CHEESECAKE AL CIOCCOLATO

Ricetta #amici50annieround

Il Cheesecake e’ un dolce piuttosto veloce da fare e ci sono 1000 varianti. Puo’ essere cotto o preparato freddo dipende dalla ricetta. Questa, in particolar modo e’ interessante per la variante della scorza d’arancia e la ricotta che dà quel tocco di raffinatezza in piu’. Servirla come descritto sotto e’ un’idea finger comoda e pratica soprattutto per un buffet a qualsiasi ora.

Ingredienti

  • 2 etti  di biscotti per cheesecake
  • 7o gr burro
  • 2oo  gr di ricotta
  • 50 gr  scorza d’arancia
  • 2 uova
  • 100 gr cioccolato fondente
  • 80 gr di zucchero

Preparazione:

mischiare i biscotti con il burro, stendere la preparazione  sul fondo di una teglia per cheesecake mischiare il cioccolato fatto sciogliere prevalentemente con la ricotta, zucchero e uova e le scorze d’arancia.

Versare il composto sull’impasto dei biscotti  e mettere al forno ventilato  medio ( 180°) per 45 minuti .

Sfornare, lasciare raffreddare. Mettere su un tagliere e tagliare a quadrati tipo finger food. Servire spolverizzato di cacao.

LE RICETTE DI MICHELLE: CHESECAKE AL CIOCCOLATO
cheesecake al cioccolato

articolo di Michelle Kling Hannover  

MICHELLEMKLING3@GMAIL.COM

+39.333 8126999

La pagina FB di Michelle

LE RICETTE DI SUSY – BACCALA’ ALLA CREMA

LE RICETTE DI SUSY - BACCALA’ ALLA CREMA

LE RICETTE DI SUSY – BACCALA’ ALLA CREMA

Ricetta #amici50annieround

Ingredienti per 4 persone:

  • 600 g di baccalà
  • 50 g di farina bianca
  • 1 cipolla
  • un bicchiere di latte
  • un bicchiere di panna liquida
  • 30 g di burro
  • olio di oliva extra vergine
  • sale e pepe

 

PREPARAZIONE:

Mettete  a bagno il baccalà per almeno 12 ore, cambiando spesso l’acqua. Eliminate la pelle e tagliatelo a pezzettini piccoli che, infarinati accuratamente, farete friggere in abbondante olio di oliva.

Lasciateli asciugare  su carta da cucina; intanto farete  rosolare lentamente una cipolla in un po’ d’olio, ponetevi i pezzi di baccalà, il latte e la panna, e il burro, lasciate cuocere coperto fino a che il sughino non si sia  assorbito quasi del tutto.

LE RICETTE DI SUSY - BACCALA’ ALLA CREMA
Baccala’ alla crema

Servite con contorno di insalata fresca.

LE RICETTE DI SUSY - BACCALA’ ALLA CREMA
Insalatina mista

Read more

LE RICETTE DI SUSY – CAPRIOLO AL BAROLO

LE RICETTE DI SUSY - CAPRIOLO AL BAROLO

LE RICETTE DI SUSY – CAPRIOLO AL BAROLO

Ricetta #amici50annieround

Ingredienti per 4 persone:

  • 800 gr di  capriolo, possibilmente magro.
  • 1 bicchiere di vino barolo
  • 1 cipolla
  • 2 spicchi d’aglio
  • 1 ciuffetto di dragoncello
  • duo o tre rametti di maggiorana
  • 50 g di burro
  • 50 g di farina bianca
  • 2 bicchierini di Brandy
  • 1 bicchierino di brodo vegetale
  • sale e pepe.
LE RICETTE DI SUSY - CAPRIOLO AL BAROLO
#Barolo, ingrediente principe di questa ricetta

PREPARAZIONE:

Mettete   i pezzetti  di  capriolo in una pirofila che li contenga tutti in un solo strato, bagnateli  con il vino e con  metà del brandy, rivoltandoli dopo un’oretta.

“Mentre si prepara e si cucina e si iniziano a sentire i profumi della macerazione e poi della cottura, non e’ male accompagnare il tutto sorseggiando un bel bicchiere di Barolo. Io adoro coccolarmi in questo modo mentre cucino.”

Dopo due ore, in maniera che siano marinate un’ora da ambo le parti,  distribuirete sopra le fettine di capriolo un battuto fine di cipolla, aglio, dragoncello, maggiorana, sale. pepe. Lasciate macerare  almeno 4 ore, trascorse le quali sgocciolerete  i pezzetti di carne, asciugandoli con un pezzo di scottex.

Lasciate fondere a fuoco moderatissimo il burro in una pirofila larga, spolverizzandolo di sale e pepe. Adagiatevi  i tocchetti di capriolo e quando  la carne risulterà ben dorata da ambi i lati li porrete  sul piatto di portata, che  verrà messo al caldo su una pentola d’acqua in ebollizione.

Nel tegame ove sia avvenuta la cottura  del capriolo stemperate un cucchiaio di farina bianca, il resto del brandy, il brodo vegetale e cuocete rimestando continuamente per 5 o 6 minuti.

Disponete con un  cucchiaio la salsa addensata sui tocchetti di capriolo e serviteli immediatamente.

LE RICETTE DI SUSY - CAPRIOLO AL BAROLO

Read more

LE RICETTE DI SUSY – SPUMA DI SPINACI

LE RICETTE DI SUSY - SPUMA DI SPINACI
LE RICETTE DI SUSY – SPUMA DI SPINACI

 

Ricetta #amici50annieround

Questa e’ una ricetta facile e veloce, molto gustosa e particolarmente bella da mettere in tavola, soprattutto se si usa uno stampo a ciambella.

 Ingredienti per 4 persone:
  • g 1.200 di spinaci
  • g 70 di burro
  • g 70 di fontina
  • g 30 di parmigiano
  • 4 uova
  • mezzo spicchio di aglio
  • sale e pepe

PREPARAZIONE:

Mondate, lavate  accuratamente gli spinaci, lessateli in poca acqua,  lasciateli per qualche minuto nello scolapasta, poi strizzateli per far uscire l’acqua in eccesso.

Mettete in una padella metà del burro e l’aglio “vestito” cioè schiacciato con tutta la sua pellicina, sarà poi eliminato una volta dorato. Aggiungete gli spinaci strizzati e tagliati fini per insaporirli per bene, mescolando accuratamente con una forchettona di legno.

 

Lasciateli  scaldare prima di aggiungerci  la fontina tagliata a dadini piccoli.

LE RICETTE DI SUSY - SPUMA DI SPINACI

Ponete sugli spinaci insaporiti di formaggio  nel fondo di una pirofila coprendone tutta la superficie, mentre sopra vi verserete  le uova che prima avrete preparato battendo i tuorli con il parmigiano, unendovi gli albumi montati a neve  e ponendo il tutto sullo strato di spinaci.

Infornate per 15 minuti a calore moderato, fino a che la spuma non sia gonfia e dorata.

LE RICETTE DI SUSY - SPUMA DI SPINACI

L’ideale e’ servirla con polpettine in umido da mettere al centro della ciambella se la forma dello stampo lo permette, oppure a fianco. Ancora, e’ possibile fare piccoli sformati, quindi uno per commensale e mettergli a fianco le polpette.

 

LE RICETTE DI SUSY - SPUMA DI SPINACI

Read more

error: Contenuto protetto !!