DESIGN WEEK . ASUS Design Center presenta Glow of Life

DESIGN WEEK . ASUS Design Center presenta Glow of Life

Installazioni interattive immergono i visitatori in un coinvolgente spettacolo di luce e colore

DESIGN WEEK . ASUS Design Center presenta Glow of Life

ASUS Design Center, il prestigioso e pluri premiato gruppo di designer di ASUS, presenta l’evento “Glow of Life”. Ispirato al concetto di armonia  del pensiero Zen e alla bellezza  della natura, l’evento mostra la visione di ASUS riguardo alla tecnologia quale prezioso alleato per arricchire la vita di ogni persona, con esperienze digitali coinvolgenti, capaci di vivacizzare la nostra quotidianità.

DESIGN WEEK . ASUS Design Center presenta Glow of Life

Un affascinante e suggestivo percorso condurrà i visitatori ad immergersi in una foresta di incantevoli alberi luminosi con cui potranno interagire mediante l’utilizzo del proprio smartphone, per dare vita ad un vivacissimo spettacolo di luce e colore. I colori e le tonalità si alterneranno ciclicamente tra loro, simbolicamente indica  l’alternanza delle stagioni.

DESIGN WEEK . ASUS Design Center presenta Glow of Life

Gli alberi si animano assorbendo luce ed energia attraverso l’interazione con i visitatori e il flash dei loro smartphone: quando la luce dello smartphone colpirà il sensore luminoso integrato, il colore si diffonderà all’interno del tronco, simulando l’effetto di un albero che assorbe una sorgente d’acqua. Quanto più a lungo la luce verrà irradiata sul sensore, tanto più il colore si sprigionerà lungo l’intera superficie e, contemporaneamente, una proiezione del colore relativo alla stagione rappresentata si diffonderà intorno all’albero, rievocando così l’immagine delle foglie in crescita. Via via che altri visitatori interagiranno con le molteplici sculture dell’installazione, il colore aumenterà di intensità e impatto e la foresta prenderà vita, ricreando armoniosi giochi di luce e colore.

DESIGN WEEK . ASUS Design Center presenta Glow of Life

Dopo l’installazione creativa, gli ospiti incontreranno la zona espositiva, dove la luce domina lo spazio le superfici e i volumi si dilatano. I corpi conici, morbidi e leggeri,  sospesi nell’aria diventano la cornice per ampie superfici circolari che fluttuano  nello spazio raccogliendo le proposte più esclusive dell’Azienda.

Glow of Life – Padiglione Visconti, via Tortona 58
Mar 12 – Dom 17 aprile, h. 10-21

AsusDesignWeek

Fuorisalone.it è un progetto di Studiolabo appartenente a Milano Design Network
Fuorisaloneinfo@fuorisalone.it
t. +39 0236638150

ALTRI DUE ALBERI ABBATTUTI IN CORSO SEMPIONE

ALTRI DUE ALBERI ABBATTUTI IN CORSO SEMPIONE

ALTRI DUE ALBERI ABBATTUTI IN CORSO SEMPIONE

Stamattina altri due alberi abbattuti in corso Sempione a Milano. Non e’ la prima volta che assisto a questo sfacelo. Ci lamentiamo tutti del poco verde, ma non si riesce a salvare quello esistente in una citta’, come Milano, dove c’e’ tanto cemento, smog, degrado.

ALTRI DUE ALBERI ABBATTUTI IN CORSO SEMPIONE
Altri due alberi abbattuti in Corso Sempione

Il lavoro a cui ho assistito e’ stato incredibile ed eseguito da professionisti specializzati.

Tagliare prima i rami, poi i tronchi ed infine sradicare le radici e ricoprire le buche.

In effetti in una sezione di tronco tagliato si vede un colore rosso sangue anomalo e che, forse, definisce il marcio interno fin nelle radici.

Gli alberi sono stati abbattuti per sicurezza affinché con l’arrivo di possibili temporali estivi, vento e grandine, che negli ultimi anni “vittimizzano” Milano, non potessero essere pericolosi e crollare ferendo persone e danneggiare auto. Oltre a far ammalare anche gli altri.

Mentre sollevavano una grande sezione di tronco il braccio meccanico a polipo( o ragno specifico per raccogliere tronchi e grandi detriti)  del camion si e’ rotto come un elastico. Hanno fermato tutto e, scatola degli attrezzi alla mano, hanno sistemato il danno per riprendere il lavoro. Le linea ATM 1, 19 e 12 hanno deviato il percorso per permettere i lavori.

23 maggio 2013
23 maggio 2013

Maltempo a Milano: Alberi caduti in corso Sempione „ Venerdì mattina due alberi sono caduti sulle linee tramviarie di Corso Sempione. Traffico in tilt“ 

Gli alberi ammalati di Milano

Milano rivuole i suoi alberi  Una campagna verde per restituire a 21 luoghi le piante abbattute o malate: da via XX Settembre a piazza Lega Lombarda, dall’Arena al Sempione e a corso Italia

E’ anche vero che questi alberi vecchissimi hanno radici poco profonde e quasi niente terreno.

Pero’ e’ un peccato, adesso c’e’ un grande spazio vuoto, e li  “Champs Elysées” di Milano non hanno più  quell’effetto compatto in entrambi lati come era anni fa.

 

error: Contenuto protetto !!