POMODORINI DOLCENERO

POMODORINI DOLCENERO

Pomodorini Dolcenero sono una qualita’ di pomodori misteriosamente dolce della terra di Sicilia: un colore scuro, una dolcezza inarrivabile… e un po’ di mistero.

Col caldo in arrivo la voglia di piatti freddi, gustosi e veloci e’ inevitabile.

Le bruschette sono un ottimo aperitivo, antipasto e anche un secondo. Piu’ gli ingredienti sono buoni , piu’ una bruschetta banale e semplice diventa sublime.

INGREDIENTI x 4 persone

  • 4 baguette al sesamo
  • 250 gr. Ricotta di Bufala
  • 500 gr. Pomodorini Dolcenero
  • Sale e Pepe
  • Olio extravergine d’oliva Ligure
  • Pasta Acciughe
  • Olive Taggiasche
  • Basilico
  • 2 Aglio fresco
  • 1 rametto Origano fresco
  • 1 manciata di Pinoli o granella di Anacardi

PREPARAZIONE

Lavare e tagliare i pomodorini e metterli in una ciotola grande. A parte preparare un emulsione con olio, aglio tagliato in due e tolta l’anima, pasta d’acciughe, olive denocciolate, sale e pepe. Condire i pomodorini e lasciar riposare x 10 minuti girando di tanto in tanto. Alla fine, poco prima di preparare le bruschette aggiungere origano fresco e foglie di basilico spezzate con le mani.

Mettere le baguette tagliate per il lungo  x 5 minuti in forno. Toglierle e spalmarle con la ricotta di bufala, completare con i pomodorini conditi.

Utilizzare l’olio del condimento rimasto per guarnire le bruschette. Cospargere di pinoli o granella di anacardi prima di servire.

POMODORINI DOLCENERO

Con gli stessi ingredienti si può fare un secondo eccezionale.

Mettere al centro del piatto la ricottina da 250 gr.  cospargerla con i pomodorini conditi come descritto sopra.

POMODORINI DOLCENERO

La scarpetta si fa dopo……………………………………………semplice, fresco, sin banale, ma troppo buono

POMODORINI DOLCENERO

Pomodorini Dolcenero

Lascia un commento

error: Contenuto protetto !!
50annieround
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.