PILAR, AL BLUE NOTE, SINUOSA COME UNA SIRENA

PILAR, AL BLUE NOTE, SINUOSA COME UNA SIRENA

Milano 24 aprile 2016 alle 21,00

Pilar voce
Federico Ferrandina chitarre (classica e elettrica)
Roberto Tarenzi  pianoforte
Andrea Colella contrabbasso e basso elettrico
Alessandro Marzi batteria

 

Per noi c’era Michelle Kling:

“E’ una ragazza molto semplice un po’ acqua e sapone un altro po’ sofisticata , splendida, dal viso di Madonna moderna , si muove con la naturalezza di un attrice sport chic. La sua voce, dalle molteplici sfaccettature, ci prende per mano verso i   blues, passa  alla canzone romantica, per finire  con la scenetta cabaret rivisitato che farebbe recitare a una di noi.

Ogni sua opera è una storia che interpreta con grinta e intelligenza emozionale e comunicativa.

Il suo team è parte integrante di se stessa un magnifico cocktail di intesa musicale perfetta e persuasione collettiva .

Ma chi sa interpretare e creare la sua immagine e fondere le sfumature di un look in una star che brilla nel firmamento della musica ?

Il  nero da energia , giocare con il diagonale di una spalla è smart chic.  Ha saputo tirar fuori il gioiello che è racchiuso in  questa  bellezza regale,  sinuosa come una  sirena .

PILAR, AL BLUE NOTE, SINUOSA COME UNA SIRENA

Pilar interpreta l’amore , quello che sogniamo, anche quando siamo in partenza con un bicchiere di nettare degli dei; crea un collage di  73 vini declinati con un’ eleganza enologica tutta italiana da far brindare il mondo .

I messaggi volano come rondini che annunciano la primavera.

Nessuno ha mai  impartito lezioni di saper vivere , seduzione , disinvoltura in musica come Ilaria.

Versa l’acqua sul fuoco del cuore  ci fa sentire che il coraggio, frutto della verità è dentro di noi, la porta della   gioia ..

Grazie per esserci, l’entourage  di Calliope, Erato, e Euterpe ti deve ancora regalare tutto , ma non riuscirà mai a ricambiare la magia che  regali  al mondo “.

Scritto da Michelle Kling 

 

 

Cantante, interprete, autrice, performer,  Pilar  (Ilaria Patassini) nasce a Roma da padre etrusco e madre italiana ma le sue origini hanno radici  in Costa Rica . Pilar unisce l’interpretazione vocale ad un uso strumentale della voce, coniugando linguaggi e suoni popolari e latini, jazz e canzoni d’autore, in un sound originale e contemporaneo, frutto di una formazione popolare e accademica (è diplomata al Conservatorio in Canto e Musica da Camera) dichiara  “Le mie canzoni non hanno bisogno dell’orlo, le sento cucite addosso”.

” L’Amore e’ dove vivo”, il suo nuovo album è in uscita il 30 ottobre prodotto da Esordisco. Per questo nuovo lavoro, Pilar ha rinnovato la collaborazione con l’autore e produttore artistico Bungaro (4 premi della critica al festival di Sanremo, autore prediletto da Fiorella Mannoia in questi ultimi anni – Io non ho pauraLe parole perdute, ha scritto e scrive per alcuni tra i più grandi interpreti della musica italiana).

Bungaro, per questo album, ha collaborato grandi cantautori italiani come Pacifico (Gianna Nannini, Malika Ayane) Sandro Luporini (Gaber), Joe Barbieri (Tosca, Giorgia), Mauro Ermanno Giovanardi (La Crus), Alessio Bonomo (Andrea Bocelli, Musica Nuda), Pino Romanelli (Ornella Vanoni), e la stessa Pilar.

Pagina FB di Pilar  e il suo sito

Alcune foto sono  di Angela Bartolo

 

Ti puo’ interessarePILAR, AL BLUE NOTE, SINUOSA COME UNA SIRENA

Sartoria Italiana Fuori Catalogo

 

 

       MICHELLE KLING HANNOVER  
                                        IMAGE CONSULTANT , ESPERTA IN CAMOUFLAGE E STYLIST ,
GIORNALISTA DI MODA 
MICHELLEMKLING3@GMAIL.COM
+39.333 8126999
LA PAGINA FB DI MICHELLE

Lascia un commento

error: Contenuto protetto !!
50annieround
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.