APERITIVO CON TREVISANA

APERITIVO CON TREVISANA

La trevisana e’ verdura tipica di questo periodo e la si puo’ usare in tanti modi. Io ho fatto una frittata al forno e l’ho servita come aperitivo finger food.

Ha riscosso un notevole successo.

Ingredienti per 4 persone:

  • 4 uova
  • 1 ricotta
  • 1 cipolla
  • 1 ceppo di trevisana lunga
  • 1 bicchiere di vino bianco
  • 1 misurino di dado in polvere
  • 1 cucchiaio di parmigiano
  • Olio
  • Sale
  • Pepe bianco

Procedimento:

Stufare in una padella cipolla e trevisana tagliata sottile con un filo d’olio un po’ di acqua e il vino, insaporire con il dado in polvere.

APERITIVO CON TREVISANA

 

APERITIVO CON TREVISANA

Aspettare che le verdure si raffreddano e unire la ricotta. Amalgamare il composto. A parte sbattere con la frusta le uova e il parmigiano. Unire al composto e girare bene affinché tutti gli ingredienti siano ben amalgamati a formare una crema. Regolare di sale se necessario e spolverizzare con una bella dose di pepe bianco.

 

APERITIVO CON TREVISANA

 

Preparare una teglia rettangolare ricoperta di carta forno, preriscaldare il forno ventilato a 250°.

APERITIVO CON TREVISANA

Mettere il composto nella teglia ed infornare per almeno mezz’ora. Controllare la cottura e semmai cuocere ancora 10 min. dipende molto dal forno. La frittata quando inizia a cuocere si gonfia e si dora sulla superficie. Se si dora troppo prima di essere cotta coprirla con un foglio di alluminio. Deve rimanere morbida e non seccare troppo.

APERITIVO CON TREVISANA

Quando e’ pronta toglierla dal forno e dalla teglia per farla asciugare. Quando e’ ben raffreddata e solida tagliarla a quadretti e servirla come finger food. E’ un ottimo aperitivo.

APERITIVO CON TREVISANA

 

Hai un parente all’estero? Mandagli il tuo regalo per Natale direttamente a casa.

 

Lascia un commento

error: Contenuto protetto !!
50annieround
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.